Melograno – Elena Ramella
Una notte, tra coperte di broccato e siringhe battesimali, nascono la vergine bianca e l’uomo capra, gemelli siamesi, assassini della loro stessa madre. Nella loro stanza, abbandonati a loro stessi, costruiscono un mondo fatto di sete preziose e vini costosi, tra i vizi e i lussi di un amore incestuoso. Prenderanno il melograno maledetto dalle mani del demonio e lo morsicheranno, i chicchi della fertilità saranno solo carne marcia e putrida. La loro passione, la loro lussuria, il loro vizio saranno il prologo di una danza macabra alle porte dell’inferno. Ma quell’inferno non è altro che la sofferenza e la malattia delle loro menti: la gelosia, la paura, l’amore.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Recensione a cura di Dario Brunetti

Il romanzo mette in scena in un’atmosfera gotica, un rapporto incestuoso di questi due personaggi che saranno gli artefici di una storia d’amore fatta di perversione, follia e di infinito possesso che li porterà all’autodistruzione.

“Melograno” è un viaggio onirico attraverso interminabili allucinazioni, strutturalmente complesso, ma la scrittrice Ramella, dotata di grandissimo talento narrativo (considerando la giovane età), riesce a descrivere in modo perfetto i momenti e le situazioni della coppia, ricamando frasi con stile autentico e raffinato.

“Melograno” non sarà un romanzo digeribile ma è sicuramente il frutto di un piccolo capolavoro ben riuscito.

Dopo i racconti notturni del suo primo lavoro ”Lettere dalla notte”, con questo romanzo horror la Ramella conferma e consolida le sue doti: sfuggente, imprevedibile e capace di giocare col lettore portandolo nel mondo dell’immaginazione e del surreale.

Personalmente sono curioso di vedere cosa si inventerà nel suo prossimo romanzo!!!

Dello Stesso Genere...
Horror
mghigi
Bloodyline

Recensione a cura di Massimo Ghigi Nell’introduzione al libro l’autore ci rende partecipi del fatto che una prima versione del romanzo ‘Bloodyline’ è stato inizialmente

Leggi Tutto »
Horror
Andrea La Rovere
La casa delle tenebre

C’era molta attesa attorno a La casa delle tenebre, primo romanzo horror del mago del giallo norvegese, quel  Jo Nesbø che – grazie al personaggio

Leggi Tutto »
Horror
vdiludovico
Loro

“Loro” di Roberto Cotroneo edito da Neri Pozza consegna alla società un prezioso libro che mischia l’ordine con l’irrazionale, il realismo con l’interpretazione di esso.

Leggi Tutto »

Lascia un commento