L’ultima notte del Rais – Yasmina Khadra
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

L'ultima notte del Rais – Yasmina Khadra

Trama

Il colonnello Gheddafi trascorre nel tormento le sue ultime ore. Abbandonato da tutti, assalito dai dubbi, si è reso conto troppo tardi della devastazione in cui versa il suo paese, e adesso la solitudine lo costringe a guardarsi dentro e a ripercorrere nella memoria la propria vita. La megalomania l’ha spinto a credere di poter incarnare la sua stessa nazione, convinto che da sovrano assoluto potesse regnare liberamente. Narcisista ed esuberante, esaltato dalla sua lotta salvifica, il “più umile dei Signori” ha infierito sul popolo per servirlo al meglio, eliminando i calunniatori e sfidando senza ritegno i potenti della terra. Ma cosa resta della sua follia ora che la sua stessa gente, dopo averlo acclamato e osannato, si prepara a linciarlo? “L’ultima notte del Rais” immagina e racconta il volto di un uomo nato sotto il segno dell’ingiustizia, che sogna un riscatto individuale e collettivo. Nelle ore fatali del declino, il Rais torna all’infanzia, ripensa ai primi amori, alla ribellione e all’irrequietezza che sempre lo hanno segnato. Rivede i momenti in cui ha avuto fede in sé e nella sua nazione e ha cercato di sollevarla dalla povertà, dallo sfruttamento, per creare un grande paese e un grande popolo. Fin quando l’immensità di quella visione, e di quel potere, si è trasformata in terrore e autoritarismo. Con una lingua brillante, autentica trasposizione letteraria del personaggio storico e del suo mistero, il romanzo scruta l’irriducibile rivoluzionario e il sognatore sanguinario…

Recensione a cura di Alessandro Noseda

La storia la scrivono sempre i vincitori e non conosciamo il punto di vista dei perdenti.
Yasmina Khadra ci regala un romanzo coraggioso che – lungi dal celebrare la vita e le azioni dell’odiato tiranno – ne descrive pensieri, aspirazioni e desideri, dalla fanciullezza alla morte.
Era cosi’ terribile come lo descrivono gli avversari (interni ed esterni) il Rais o, alla luce dell’attuale situazione libica, era l’unico leader capace di tenere insieme uno stato tribale, preistorico, parcellizzato, permeato da ideologie religiose assolutiste e violente?
A voi la risposta!

Dettagli

 

  • Copertina flessibile: 162 pagine
  • Editore: Sellerio Editore Palermo (10 settembre 2015)
  • Collana: Il contesto
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8838933960
  • ISBN-13: 978-8838933967

 

Dello Stesso Genere...
Giallo
mbaldi
Bomba al gelato

La cuoca Katharina Schweitzer è protagonista di una serie di gialli scritti da Brigitte Glaser editi da Emons, nella collana Gialli tedeschi. Siamo all’ottavo caso,

Leggi Tutto »
Neve sporca Libro
Giallo
felix77
Neve Sporca

“Neve sporca” è il nuovo romanzo di Massimo Marcotullio che vede come protagonista l’investigatore Beo Fulminazzi alle prese con inquietanti ed efferati omicidi e con

Leggi Tutto »

Lascia un commento