La morte viene dal passato. Nubi scarlatte
Una scia di efferati delitti sconvolge Belfast e Dublino: i cadaveri orribilmente mutilati di quattro uomini vengono rinvenuti in diversi punti delle due capitali irlandesi e tutto fa credere che si tratti dell’opera di uno spietato serial killer. Per Finn Doyle, Ispettore del PSNI, una sola certezza: tutte le vittime hanno fatto parte, molti anni prima, della stessa unità del SAS comandata da Sir Alex Martini-Miller, Capitano in congedo. Convocato con urgenza in Irlanda, Alex si trova all’improvviso proiettato in fatti che considerava da tempo sepolti e che, invece, gli sono molto più vicini di quanto non immagini. Misteriosi legami con la sua storia personale, infatti, lo collocano al centro di un assurdo piano di vendetta che gira intorno alla figura di un miliziano repubblicano rimasto ucciso negli scontri del 1998. Ancora una volta Alex dovrà fare i conti con l’uomo che è stato e che sta cercando di dimenticare e del quale, al contrario, non riesce a liberarsi. Costretto dai fantasmi del passato a rivivere non solo quei drammatici scontri ma anche un evento che, quattro anni prima, ha completamente stravolto la sua vita.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Alcuni libri hanno la capacità di coinvolgere il lettore dalle prime pagine lasciandolo col fiato sospeso, con la voglia di continuare a leggere anche se è arrivato il momento di interromperne la lettura. Queste sono state le sensazioni provate con La morte viene dal passato di Carlo Legaluppi.

Il libro inizia con una situazione drammatica da cui si dipana tutta la storia. Il grande merito dell’autore è stato ideare una trama originale nella quale alle scene di orrore e violenza si alternano momenti ironici e divertenti. Come un ragno tesse la sua tela con precisione così Legaluppi ha costruito un intreccio narrativo con minuzia di particolari, dove alla stessa stregua dei migliori thriller l’apparenza inganna. Si è reso regista e spettatore allo stesso tempo, anticipando forse le reazioni e i pensieri dei lettori tant’è che fino all’ultima pagina resta la suspense. Ho apprezzato molto le citazioni letterarie, musicali e filosofiche all’inizio di ogni capitolo, le riflessioni relative a temi importanti della vita e il viaggio che mi ha permesso di fare in Irlanda coinvolgendo, anche solo con l’immaginazione, i cinque sensi.

Dello Stesso Genere...
Thriller
elio.freda
Lontano dalla verità

Secondo capitolo della trilogia di Promise Falls che inizia col “botto” (nel vero senso della parola) e che aggiunge sempre più lati oscuri nel passato

Leggi Tutto »
Solo tra ragazze – Diana Lama

Trama Sette amiche napoletane, ex-compagne di classe, ormai vicine ai quaranta, organizzano una rimpatriata. Niente figli, niente mariti: sarà un weekend solo tra di loro,

Leggi Tutto »
Thriller
anoseda
Nancy. Morì d’autunno

Recensione a cura di Alessandro Noseda La più grande soddisfazione di Elio e mia, lo sapete bene voi che ci seguite da tempo, è dar

Leggi Tutto »

Lascia un commento