La forma del buio
Roma è nelle mani di un terribile serial killer che non si limita ad uccidere le proprie vittime ma le ‘plasma ‘e le trasforma in creature mitologiche, dando così forma alle sue paure (cioè al buio che ha dentro). A combattere contro il ” mostro ” c’è il commissario Mancini, una volta il miglior profiler della squadra omicidi. Ora, dopo la morte della moglie, è un uomo stanco e deluso, che si troverà comunque a dover giocare la partita più ” ardua ” della sua vita.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Recensione a cura di Laura Villa

Un libro bellissimo letto tutto d’ un fiato e con un serial killer veramente fuori dagli schemi.
Buona lettura!

Recensione a cura di Rita Colombo

Questo è uno dei libri letti quest’anno che più mi ha appassionato, benché l’autore – tradendo lo schema classico del romanzo investigativo – riveli subito chi sia il colpevole.
O forse proprio per questa scelta controcorrente e piacevolmente originale.
Una interessante ricetta con arte, mitologia, religione e psicologia tiene il lettore incollato alle pagine: il tempo gioca contro “i nostri” e l’omicida seriale tornerà a breve a colpire.
Bello e intenso il quadro psicologico di protagonista e antagonista, incentrato sulla perversione che domina le azioni del killer e che sarà la chiave di volta per anticiparne le mosse.
Non rovino la lettura aggiungendo altro, vi dico solo super consigliato!

 

Dello Stesso Genere...
Thriller
gschillaci
Muori per me

“I milanesi ammazzano al sabato”, scriveva ormai più di cinquant’anni fa Giorgio Scerbanenco, finito poi per essere citato dagli Afterhours nel quasi omonimo album “I

Leggi Tutto »

Lascia un commento