Altre recensioni per

Editore: Longanesi

UNA TRAPPOLA D’ARIA

RECENSIONE  a cura di Edoardo Todaro Crisi climatica e crisi ambientale? Domande che trovano risposte interessanti con Giuseppe Festa ed il suo “ Una trappola d’aria “. Possiamo incontrare i “ Legionari per la terra “ gruppo ultra ambientalista; il poliziotto depresso, ed invalido,

Leggi Tutto »
IL CERCATORE DI TENEBRE

Riportare il punto di vista di De Cataldo è importante per affrontare la lettura de “ IL CERCATORE DI TENEBRE “. Perché proprio  partendo  dall’inizio, imbattendosi con l’introduzione, ORIGINE, entri direttamente nel mondo descritto da Kayode. In questo, vero e proprio noir, ci troviamo

Leggi Tutto »
Il cielo sbagliato
Il cielo sbagliato

Trama   La piccola viene presa a cuore dal capofamiglia Benedini e dalla dama di compagnia; crescerà insieme alle figlie del suo tutore divenendo una donna di immensa bellezza e dal forte temperamento. L’ autrice narra una vicenda basata sul reale; una realtà ingiusta

Leggi Tutto »
L’uomo dello specchio

Torbido, crudo, violento. Questi sono gli aggettivi che meglio si addicono all’ultimo thriller del duo di scrittori meglio noto come Lars Kepler, divenuti ormai celebri grazie alla saga de L’ipnotista, di cui questo romanzo rappresenta l’ultimo tassello. In effetti, addentrandomi pagina dopo pagina nella

Leggi Tutto »
Così crudele è la fine

Recensione a cura di Dario Brunetti Così crudele è la fine è il terzo romanzo della trilogia dedicata al poliziotto Enrico Mancini, ritorna quindi Mirko Zilahy che ci regala un’altra inquietante storia, carica di tensione e di quel giusto pathos che lo scrittore ci

Leggi Tutto »
Qualcosa di personale

Il protagonista animatore principale della vicenda è Alex Cross, ispettore afroamericano della Polizia del distretto di Washington. Un uomo dalle svariate sfaccettature e dalle mille risorse. Egli rappresenta il connubio perfetto di padre- marito amorevole e di valido membro intemerato. Ma ecco che improvvisamente,

Leggi Tutto »
La casa delle voci

Recensione a cura di Elio Freda Ho terminato di leggere La casa delle voci di Donato Carrisi e dovendo rispondere alla domanda diretta – Ti è piaciuto il libro e/o lo consiglieresti? –  risponderei: “Non mi ha convinto/ne consiglierei la lettura”. Donato Carrisi è

Leggi Tutto »
Questione di Costanza
Questione di costanza

Alessia Gazzola ritorna al grande pubblico con una nuova protagonista femminile, che ricorda la sua più riuscita creazione, Alice Allevi, portata al successo anche grazie alla fortunatissima serie televisiva prodotta e trasmessa dalla Rai. Questione di Costanza si presenta come il primo di una

Leggi Tutto »
THE CHAIN

“Sbaglia molto meno colui che con uno sguardo eccessivamente pessimista considera questo mondo una sorta di inferno”.         Arthur Schopenhauer Ancora poco conosciuto in Italia, gettiamo un veloce sguardo sullo scrittore Adrian McKinty, nato nel 1968, di origine irlandese, studia filosofia ad Oxford,  grazie a

Leggi Tutto »
Tutti i miei errori

Finalmente edito in Italia, dopo Quello era l’anno e La legge della notte, il terzo capitolo della serie che ha come protagonista Joe Coughlin Tutti i miei errori. Dennis Lehane ha il dono di ricreare nei suoi romanzi ambientazioni differenti, riuscendo sempre nell’intento di

Leggi Tutto »
Nell’oblio

Recensione a cura di Roberto Gassi «Axat ha una scrittura ipnotica che seduce e inganna il suo lettore.» The New York Times Ouverture con versi di “One Tree Hill” degli U2, contenuta nell’album The Joshua Tree. Questo l’incipit del romanzo voluto dall’autore che dagli

Leggi Tutto »
Sperando che il mondo mi chiami

Recensione a cura di Manuela Fontenova Inizio questo romanzo con un’idea: sarà la solita storia leggera, una giovane insegnante che tra mille peripezie, decide di dare una svolta alla sua vita, e magari alla fine trova pure l’amore. Mi ritrovo dopo poco, completamente disorientata.

Leggi Tutto »
Il gusto di uccidere

Durante un’importante premiazione i cui finalisti sono i cuochi Florian e Jon, la critica gastronomica Vanja perde la vita; la sua collega giornalista (nonché amica) Solveig, non riesce a darsi pace per l’accaduto e decide di raccogliere informazioni e portare avanti un’indagine parallela a

Leggi Tutto »
Il gioco del suggeritore
Il gioco del suggeritore

A cinque anni di distanza dal secondo episodio del ciclo seriale del Suggeritore, Donato Carrisi torna “sul luogo del delitto” e lo fa con questo robusto e inquietante romanzo. Ne “Il gioco del suggeritore” Mila Vasquez si ritrova infatti direttamente coinvolta in un meccanismo

Leggi Tutto »
Tienilo acceso

Un vero e proprio manuale per affrontare indenne il potere di persuasione e di fascinazione del web, in particolare dei social network. Ricco di citazioni si rimane colpiti dalle parole di Umberto Eco: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli

Leggi Tutto »