Il segreto dei suoi occhi – Eduardo Sacheri
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Il segreto dei suoi occhi - Eduardo SacheriTrama

Fine anni Sessanta. Benjamin Chaparro, giovane funzionario incastrato nella cancelleria di un tribunale di Buenos Aires, assiste alle indagini frettolose, approssimative e tutt’altro che limpide sull’uccisione di una giovane donna. Venticinque anni dopo, ormai pensionato, Benjamin ripercorre la storia delle ricerche e della privata caccia all’assassino che, dopo la chiusura ufficiale del caso, lo hanno visto protagonista insieme a Ricardo Morales, marito della vittima. Questo doloroso scavo nel passato gli consente di rivivere l’amore mai dichiarato per Irene – giudice nello stesso tribunale in cui lavorava all’epoca dei fatti – ma lo costringe anche a fare i conti con i tormentosi sensi di colpa legati alla morte di un amico, e soprattutto lo porta a ricomporre gradualmente il puzzle dell’omicidio insoluto. Un noir di grande atmosfera, un percorso nella memoria individuale e in quella collettiva di un’Argentina sprofondata nella violenza politica.

Recensione a cura di Stefania Ghelfi Tani

La Passione per una donna, la passione per i vizi, l’alcool e il fumo, la passione per il calcio, la passione per la giustizia, la passione per la vendetta.

Avete presente il Teatro nel teatro di Shakespeare o di Pirandello? Ebbene qui l’ho ritrovato: il racconto nel racconto, lo scrittore nello scrittore.

Un romanzo affascinante ed appassionante, scusate se mi ripeto.

Sacheri è magistrale nel creare questa storia scritta benissimo, dove ritroviamo descrizioni minuziose, sentimenti intimi resi con raffinata abilità, dove il lettore avverte la tensione, sente il dolore, scopre i disagi, prova la paura, cova l’amore, rispetta i silenzi.

L’autore scava in profondità nell’anima dei suoi personaggi e, di riflesso, in quella dei lettori. Difficile non immedesimarsi, difficile non chiedersi cosa saremmo disposti a fare nei panni di Benjamìn o di Ricardo o di Irene.

Ho girato l’ultima pagina con gli occhi lucidi perché Sacheri è stato un sensibile regista d’inchiostro e perché è riuscito a portarmi dentro la storia.

Tantissimi anni, troppi e al tempo stesso veloci, colmi di amore, di rinunce, di legami, di sensi di colpa, di ingiustizia, di ricordi, di violenza, di devastazione, di verità, di destino, di lealtà, di morte, di ossessione, di piccoli eroi, di sofferenza, di determinazione, di complicità…di Passione.

Leggetelo!

Dettagli

 

  • Copertina flessibile
  • Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (21 ottobre 2015)
  • Collana: Narrativa
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8817086193
  • ISBN-13: 978-8817086196

 

Dello Stesso Genere...
Thriller
elio.freda
L’inseguitore

Stasera cosa danno in TV? Avrei bisogno di qualcosa tipo film d’azione con inseguimenti, sparatorie, personaggia ambigui e inspiegabilmente legati tra loro da un unico

Leggi Tutto »
Thriller
elio.freda
Rispondi se mi senti

Siamo al terzo capitolo della serie ambientata nella contea del Värmland in Svezia dove ritroviamo, questa volta, Petra Wilander, capo della stazione di Polizia di

Leggi Tutto »

Una risposta

  1. Ho visto il film tre volte .le prime due un giorno di seguito all’altro. Poi ho letto il libro. Bravo bravissimo sia il regista sia lo scrittore. Vorrei leggere altro di Sacheri. Vogliamo tradurli questi romanzi? Grazie. Applausi. Gaby

Lascia un commento