Il puparo – Salvatore Lecce, Cataldo Cazzato
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61gfC4VTRqL.jpg

Trama

Giacomo Reale è un fotografo siciliano che vive un’esistenza tranquilla in un piccolo borgo arroccato sulle Madonie. Tutto cambia quando, incaricato di curare il servizio fotografico per le nozze della figlia di don Ninì Buttafava, famigerato boss mafioso soprannominato “’u Puparu”, rimane invischiato in un drammatico quanto oscuro fatto di sangue. È l’inizio di un vero e proprio incubo, fatto di fughe rocambolesche e sofferti compromessi, di amori passionali e vili tradimenti.Sullo sfondo di una Sicilia selvaggia e genuina, continuamente braccato da spietati uomini d’onore, Giacomo sarà costretto a ricorrere all’aiuto del suo migliore amico e di altri strani personaggi, prima di trovare una complicata via d’uscita. L’unica in grado di salvargli la pelle. Ma riuscirà a imboccarla in tempo?

Recensione a cura di Dario Brunetti

Dopo aver riscosso buoni consensi con il loro romanzo d’esordio La via del silenzio, torna la coppia di autori, Salvatore Lecce e Cataldo Cazzato e con la casa editrice Goware ci presentano un emozionante noir dal titolo Il puparo.

Ambientato a Villapolizzi, un piccolo borgo siciliano, il protagonista della storia è Giacomo Reale, un giovane piuttosto sveglio e in gamba che oltre a esercitare la professione di fotografo, sperimenta pure l’arte di arrangiarsi con qualche piccolo lavoretto extra, un buon manutentore nel riparare stereo o computer, insomma cerca di non annoiarsi mai, addirittura gli viene proposto di realizzare e curare un servizio fotografico per le nozze della figlia di un noto boss, Ninni Buttafava detto “ U puparu”.

Sarà l’inizio di un incessante incubo per il protagonista, soprattutto quando l’affascinante Maria Carmela Buttafava viene assassinata a colpi di arma da fuoco e al suo braccio sinistro viene trovato un Rolex con le iniziali GR, riconducono al povero fotografo.

Una tremenda caccia all’uomo, per la famiglia Buttafava e per Don Pasquale, promesso sposo di Maria Carmela esiste una sola parola “ Vendetta” vogliono trovare il criminale che ha tolto la vita alla ragazza.

Giacomo Reale, invece dovrà trovare una via di fuga, un modo per sfuggire e di non finire nelle grinfie della potente cosca mafiosa.

Un noir che con lo scorrere delle pagine assume sempre di più le sembianze di un thriller, gli autori sono stati abili nell’amalgamare i due generi e servire ai lettori il giusto cocktail; il romanzo ha un ritmo serrato e la tensione si taglia col coltello, una serie di imprevedibili colpi di scena e una lotta senza esclusione di colpi condita da scene da brivido.

Quando vi è di mezzo un misterioso omicidio sappiamo benissimo che bisogna smascherare il colpevole, pertanto se la polizia latita, ci pensa il buon Giacomo Reale che oltre a schivare i colpi dei nemici, deve trovare la mano omicida che si è macchiata del terribile delitto dell’ innocente Maria Carmela che forse ha l’unica colpa di essere figlia di un capomafia, una realtà purtroppo già nota alle pagine della cronaca italiana e che  gli autori han voluto mettere bene in evidenza.

Un’altra prova del tutto convincente della coppia Lecce-Cazzato che con Il puparo affermano le loro indiscusse doti di narratori al quale va prestata un’attenta e doverosa attenzione, questo romanzo ne è la conferma di quanto riescano a entusiasmare i lettori con storie intriganti, personalmente quando lessi il loro testo d’esordio ne rimasi completamente affascinato e sorpreso, si sono ripetuti in maniera autorevole e per me non sono di certo una novità, anzi mi hanno riportato all’adrenalina del primo romanzo e anzi si sono superati perché hanno fatto i conti con un genere completamente nuovo, magari trasformandolo e quindi come si suol dire il livello di difficoltà si è leggermente alzato e per loro è il raggiungimento di un ottimo traguardo.

Buona lettura !

Dettagli

  • Copertina flessibile : 294 pagine
  • Genere: Noir
  • ISBN-10 : 8833633721
  • ISBN-13 : 978-8833633725
  • Editore : goWare (18 giugno 2020)
  • Lingua: : Italiano
Dello Stesso Genere...
Noir
etodaro
Dentro la gabbia

Provenire dalla scuola di Massimo Carlotto non può che essere elemento positivo nell’approcciarsi a leggere “ Dentro la gabbia”. Stefano Cosmo nel 2014, con il

Leggi Tutto »
Noir
sghelfitani
La sala nera

Un noir che si “beve” d’un fiato e soprattutto si “vede”. Le autrici con un linguaggio semplice e scorrevole ci rendono spettatori di una storia

Leggi Tutto »

Lascia un commento