Il mistero della casa sul lago – Rachel Caine
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

61nOPVwrJ+L (1).jpg

 

Recensione a cura di Rino Gambardella

Rachel Caine, pseudonimo di Roxanne Longstreet Conrad, è una scrittrice statunitense di successo. Il New York Times l’ha inserita nella lista degli autori bestsellers. Nella sua attività ha scritto oltre cinquanta libri tra i quali le famose serie “The Morganville Vampires” e “Great Library”. La sua scrittura spazia dal genere horror a quello fantasy, dal paranormale al thriller e alla fantascienza.

Il mistero della casa sul lago, uscito in America nel 2017 con il titolo di Stillhouse Lake e ora edito anche in Italia per i tipi della Newton Compton, è il primo di una serie di tre romanzi (Killman Creek – Stillhouse Lake Book 2 e Wolfhunter River – Stillhouse Lake Book 3, questi due non ancora tradotti in italiano) che racconta le vicende di una casalinga, Gina Royal, alias Gwen Proctor, che, accidentalmente, un giorno scopre che quello che lei aveva sempre creduto essere un marito e un padre amorevole, in realtà non è altro che uno spaventoso serial killer di giovani donne.

Le rapisce, le porta nel garage di casa, le sottopone a terribili torture e poi le uccide.

Questo è l’inizio di una storia adrenalinica e avvincente che terrà incollato il lettore fino all’ultima pagina. Il finale, con il classico colpo di scena, è chiaramente sospeso, per permettere la continuazione degli avvenimenti che si svilupperanno negli altri due romanzi.

Il mistero della casa sul lago è un libro scritto molto bene, con una ottima spiegazione degli aspetti psicologici dei vari personaggi. Il punto di vista soggettivo scelto dall’autrice, per cui è la stessa protagonista che narra le vicende della sua storia, è particolarmente indovinato, in quanto permette al lettore di “entrare”, se così si può dire, nei pensieri di Gina Royal, alias Gwen Proctor, permettendogli di vivere in prima persona le vicende e i continui colpi di scena che si susseguono. Ottimo l’impianto drammaturgico del libro. I manuali di scrittura spiegano che affinché ci sia il totale coinvolgimento del lettore, un romanzo o un racconto deve essere strutturato, in linea di massima, in tre momenti: l’introduzione; la complicazione; la risoluzione finale. Il testo della Caine ricalca esattamente questo schema e il risultato, come già detto, è un thriller avvincente che ti cattura dalla prima all’ultima pagina.

Due considerazioni finali. La prima: fermo restando il giudizio nettamente positivo sul libro, ho trovato eccessiva la lunghezza dello stesso (346 pagine) che, in alcuni momenti, ne appesantisce la lettura. La seconda: ottima l’idea dell’autrice di suggerire al lettore alcuni brani musicali da ascoltare per rendere ancora più interessante e coinvolgente l’esperienza della lettura.

 

Trama

Gina Royal ha una vita assolutamente normale: è una timida e riservata casalinga del Midwest con un matrimonio felice e due bambini. Ma quando un incidente di macchina rivela la doppia vita di suo marito, tutto cambia. Mel, l’adorabile Mel, è un serial killer. Ha torturato e ucciso varie donne nel garage di casa. Sconvolta, Gina è costretta a crearsi una nuova identità dopo l’altra: anche se è stata scagionata dalle accuse di complicità, l’opinione pubblica la considera ancora un’assassina. Ed è così che si trasferisce nella località remota di Stillhouse Lake, con il nuovo nome di Gwen Proctor. Nonostante sia ancora bersaglio degli attacchi spietati degli stalker su internet, spera di aver trovato finalmente un posto in cui i suoi figli possano crescere sereni. Ma si sbaglia di grosso. Un corpo rinvenuto nel lago e alcune inquietanti lettere riportano a galla l’incubo da cui tentava di mettersi in salvo. Gwen dovrà cercare di proteggere coloro che ama da un pericolo strisciante e nascosto. E anche questa volta dovrà difendersi da sola.

 

Dettagli

  • Genere: Thriller
  • Copertina flessibile:346 pagine
  • Editore: Newton Compton (21 marzo 2019)
  • Collana: Nuova narrativa Newton
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10:8822726022
  • ISBN-13:978-8822726025

 

Dello Stesso Genere...
Thriller
arinaldi
Il cacciatore

“Il cacciatore” di Tana French è un romanzo che possiamo inserire nel panorama del crime psicologico, in cui le atmosfere tensive e le dinamiche interpersonali

Leggi Tutto »
Thriller
cproietti
LA GENESI DEL MALE

Questo libro travolge e sconvolge. E lo fa con fascino e consapevolezza. Sì, consapevolezza, perché LA GENESI DEL MALE è un romanzo che appare “vivente”,

Leggi Tutto »

Lascia un commento