
Trama
Settima indagine del commissario Maugeri nella Milano del dopoguerra.Nell’aprile del 1949 un uomo si presenta alla Questura di Milano in evidente stato confusionale. Mormora poche parole incomprensibili e muore.Il caso si presenta subito complicato per il commissario Maugeri e la sua squadra: il cadavere viene trafugato durante il trasferimento all’obitorio, non si conosce la sua identità, non si sa come sia morto, né perché si trovasse in questura.Le indagini portano il commissario a indagare su un circo allestito alle Varesine. A complicare la situazione il coinvolgimento nelle indagini dei servizi segreti di alcuni paesi stranieri, un presunto colpo di stato in una nazione vicina all’Italia, una bella domatrice di foche reticente.La soluzione, come spesso accade nei romanzi di Fulvio Capezzuoli, si nasconde nelle pieghe della Storia del periodo post bellico.
Recensione a cura di Dario Brunetti
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso è il nuovo romanzo giallo storico di Fulvio Capezzuoli che si ripresenta ai lettori con una storia che prende spunto dall’operazione “ Valuable” messa in atto a opera dai servizi segreti inglesi con la complicità di quelli americani.
Questa operazione ebbe inizio nel 1949, aveva la finalità di abbattere il regime comunista albanese, cosi l’autore si avvale di una storia che presenta una trama ben intrecciata con degli sviluppi piuttosto interessanti.
Il suo protagonista, il commissario Maugeri sempre più determinato a sciogliere i nodi di una matassa cosi intricata, tutto parte da un uomo che si presenta alla Questura di Milano in totale stato confusionale e dopo aver mormorato qualche parola, muore.
Durante il suo trasferimento all’obitorio, il corpo viene trafugato, parte così un’indagine assai complessa, non si sa a chi appartiene quel corpo e le cause che ne hanno provocato la morte, Maugeri e la sua squadra non hanno alcun elemento che li possa incanalare nella giusta direzione.
Ma un circo allestito alle Varesine, la scomparsa di due ragazzi albanesi, una domatrice di foche reticente e altri inspiegabili delitti daranno vita a un romanzo che unisce il giallo allo spionaggio, proprio cosi perché dietro a questa storia ci sono segreti inconfessabili dove il morto ci scappa con una certa facilità.
Intrighi internazionali del periodo post bellico fanno capolino in un testo di buona fattura, ricco di colpi di scena che tiene alta la tensione, Fulvio Capezzuoli ancora una volta non tradisce le attese e fornisce una storia con dei personaggi cosi ben delineati e con un commissario sempre in grande spolvero e mai arrendevole che cerca ostinatamente una verità cosi scottante, soprattutto quando ci sono persone disposte a mischiare le carte di un gioco dove ci sono delle vite in ballo e che rischiano di pagare un prezzo molto alto.
Ormai lo stile lineare dell’autore si distingue e riconosce facilmente, ne giovano le sue storie e anche questa ennesima avventura del commissario Maugeri che è ancora il frutto di una prova maiuscola e di un pregevole lavoro certosino di ricerca su dei misteri che hanno accompagnato il periodo del dopoguerra.
Dettagli
- Genere : Giallo storico
- ISBN-13 : 978-8832159073
- Copertina flessibile : 200 pagine
- Editore : Todaro (28 settembre 2020)
Una risposta