Era mio padre – Claudia Saba
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Era mio padre - Claudia Saba

Recensione a cura di Alessandro Noseda

Difficile scrivere di questo romanzo breve, secondo al Costad’Amalfi 2017.

Non perché non sia bello o scritto bene, ma perché affronta un tema che ripugna all’essere umano: la violenza di genere.

Violenza che è ancora più schifosa all’interno del matrimonio e insopportabile se a danno dei minori.

Scrittura diretta, semplice, senza fronzoli.

Plauso all’autrice che riesce a parlare di un tema difficilissimo con grande equilibrio, senza mai cedere al pietismo o all’autocommiserazione.

Anzi, nonostante narri di esperienze durissime, lancia un messaggio forte e positivo alla vittime: credete in voi stesse e fatevi aiutare; anche la galleria più buia e lunga non è infinita.

Buona lettura!

Dettagli

 

  • Copertina flessibile: 136 pagine
  • Editore: Laura Capone Editore (5 ottobre 2016)
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8897226531
  • ISBN-13: 978-8897226536

 

Dello Stesso Genere...
Il superstite – Wulf Dorn

Trama : Prima del silenzio. Una notte d’inverno, la strada ghiacciata, neve tutt’intorno, un’auto sbanda, si schianta contro un albero, il guidatore è gravemente ferito. Aveva

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
Madre dolore

Le parole possono essere in uno spartito per un testo musicale, oppure come per un possibile libro. Daniele Sanzone coniuga i due aspetti ed oltre

Leggi Tutto »

Lascia un commento