Doppia identità – Peter James
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

phpThumb_generated_thumbnailjpgTrama : Brighton. La bellissima Abby Dawson è intrappolata nell’ascensore di un lussuoso condominio. Ci resterà per tutto il weekend. Nessuno sente le sue grida di aiuto, nessuno sa che è tornata in città: Abby sta scappando, e forse è già stata trovata. In un cantiere viene scoperto il cadavere di una donna, e vicino Melbourne riaffiora dalle acque di un fiume un’altra vittima strangolata e rinchiusa nel cofano di un’auto. Gli indizi dall’Australia puntano dritto al Sussex, e i risultati dell’autopsia sul primo ritrovamento sembrano condurre al soprintendente Roy Grace. Il collega Cassian Pewe non aspettava altro: poter indagare Roy Grace, metterlo in cattiva luce di fronte all’affiatata squadra omicidi e accusarlo della scomparsa della moglie Sandy fin troppo simile a uno dei corpi rinvenuti. Stessa corporatura, stessa età, stesso colore di capelli. Forse Grace ha qualcosa da nascondere, oltre ai libri di filosofia per essere all’altezza della sua nuova donna, forse tutti abbiamo una doppia identità, e nessuno è davvero chi dice di essere, come Ronnie Wilson, un uomo senza scrupoli le cui tracce si perdono in un appuntamento fissato in un ufficio della Torre Sud del World Trade Center, l’1l settembre 2001…

Recensione : Cosa potrà mai legaare tutti questi personaggi che continuano a comparire, pagina dopo pagina. Cosa lega gli eventi accaduti nel 2001 con quelli del 2007. Quali misteri si nascondono dietro ai protagonisti? Quanti sono ad  avere, in questo romanz, una doppia identità?

Un thriller niente male, dal ritmo serrato con continui colpi di scena. Scritto bene e strutturato se possibile anche meglio, “Doppia personalità” è un viaggio attraverso diverse città, diverse situazioni che devono per forza di cose essere collegate tra loro, ma fino alla fine, la suspance cresce e i dubbi aumentano. Molto curati in generale i personaggi, anche se la vicenda di Abby Dawson è leggermente sopra gli altri. Unica pecca è forse l’eccessivo utilizzo di nominativi in una centrale di polizia in cui solo pochi personaggi hanno un ruolo nel prosequio della storia. Buon thriller, lettura consigliata!

Votazione : 4/5

Dettagli :

  • Brossura: 559 pagine
  • Editore: Kowalski (14 maggio 2010)
  • Collana: Narrativa
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8874966768
  • ISBN-13: 978-8874966769
Dello Stesso Genere...
Thriller
epioltelli
Io non ti conosco

Recensione a cura di Elisabetta Pioltelli Un avvincente thriller nel quale il passato fa i conti con il presente. La morte della sorella sconvolge la

Leggi Tutto »

Lascia un commento