Corpi di scarto – Elisabetta Bucciarelli
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

phpThumb3_generated_thumbnailjpgTrama : Iacopo detto Iac, adolescente cresciuto troppo in fretta, vive tra la casa della madre e i bordi di una grande discarica. Accanto a lui il fratellino Tommi e l’attraente Silvia, ragazza perbene scontenta del proprio corpo. Iac conosce la discarica fin nei minimi dettagli, è una risorsa, un punto di partenza, dove trovare tutto quello che gli serve per sopravvivere e sognare. Intorno a lui si muove un gruppo di esistenze abbandonate tra cui il turco Saddam, il nero Argo e l’italiano Lira Funesta, scarti umani non privi di una loro particolare dignità. Mentre la vita in discarica procede secondo ritmi collaudati e fuori il caos emotivo delle esistenze normali cerca un equilibrio, il “male” prende il sopravvento. Comportamenti all’apparenza inoffensivi e accumulo di pratiche abusive provocano un episodio drammatico che coinvolgerà profondamente Iac. “Corpi di scarto” è un apologo suuna società che vive il suo declino disseminato di rovine, siano esse di cemento o di brandelli di carne, di siringhe infette o di sentimenti avariati. Ma soprattutto di indifferenza e superficialità colpose.

Recensione : Se avessi la possibilità un giorno di incontrarla di persona, le stringerei la mano e la ringrazierei di cuore. Corpi di scarto è un libro unico nel suo genere a cominciare dall’ambientazione, una discarica, per proseguirre poi con i personaggi di cui è difficile non innamorarsi. Persone di diversa estrazione sociale, con storie differenti alle spalle, si incontrano e condividono le loro esperienze nel posto dove regnano i rifiuti. Già, perchè loro sono in grado di vivere con quello che la società ha definito uno scarto. Così, senza effetti speciali, le necessità vengono soddisfatte da oggetti in disuso, ma non per questo ci si sente scartati da chi ci circonda, dai nostri cari e dai nostri affetti. La vita nella discarica va avanti grazie alle emozioni e ai sentimenti che ognuno di noi prova quotidianamente. A meno che…

Corpi di scarto è un noir di denuncia scritto e pensato bene ma, se possibile, realizzato anche meglio. Le pagine scorrono via veloci lasciando però grossi punti di domanda cui chissà se troveremo mai risposta.

Votazione : 5/5

Dettagli :

  • Brossura: 223 pagine
  • Editore: Edizioni Ambiente (23 marzo 2011)
  • Collana: Verdenero. Noir
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 889623896X
  • ISBN-13: 978-8896238967
Dello Stesso Genere...
Noir
felix77
Le ombre della sera

Le ombre della sera è il nuovo romanzo di Bruno Morchio, (vincitore del prestigioso Premio Scerbanenco 2023) che riporta agli amanti del genere noir mediterraneo

Leggi Tutto »
La ragazza e la notte
Noir
sghelfitani
La ragazza e la notte

Guillaume Musso non mi ha ancora delusa, la sua creatività pare non avere fine e questo romanzo, ancora una volta, non appare scontato e ci

Leggi Tutto »

3 risposte

Lascia un commento