Gli occhi neri che non guardo più – Antonio Pagliuso
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Gli occhi neri che non guardo più – Antonio Pagliuso

Trama

Durante una silente e cupa notte di primavera del 1957, nelle acque del porto di Genova viene ritrovato uno strano oggetto. Quello che a primo acchito sembra essere un grosso pezzo di tavola, si rivela una valigia contenente il cadavere smembrato di una donna. Le autorità del capoluogo ligure, senza alcun appiglio dal quale partire, non riusciranno a risolvere il caso, lasciando che questo si avvii verso l’archiviazione. Intanto alla questura di Milano, comandata dal commissario Paternò e dall’ispettore Melis, giunge una strana lettera. Inizialmente preso sotto gamba ed etichettato come uno stupido atto compiuto da un mitomane, il messaggio prenderà presto tutt’altre fattezze. Da esso non tarderanno a scaturire una serie di eventi che porteranno l’ispettore Melis a trovare un collegamento tra la lettera e l’anonima valigia pescata nel mare di Genova.

Recensione a cura di Francesca Mancini

Il noir di esordio di questo giovane scrittore, liberamente tratto da una storia vera, ci porta indietro nel tempo, nel 1957, quando metodi e procedure investigative non erano ancora supportate dagli strumenti scientifici e tecnologici dell’era moderna. Ecco quindi che il ritrovamento di un cadavere chiuso in una valigia e gettato nel mare del porto di Genova è l’inizio di un’indagine vecchio stile in cui indizi, prove ed elementi vengono raccolti pazientemente dal protagonista, l’ispettore Melis.

La narrazione stessa si armonizza con quanto appena premesso: i ritmi non sono serrati, anzi, la lettura risulta morbida, rilassata, ma mai noiosa. Nessuna rocambolesca caccia all’uomo, bensì l’utilizzo di “vecchi trucchi del mestiere” per arrivare alla soluzione del caso. Nessuna prova del DNA o telecamere di sicurezza da cui estrapolare filmati: tutto è lasciato all’intelligenza e alla logica dell’ispettore e dei suoi collaboratori.

Un noir differente dunque da quelli moderni, diverso anche nel finale, che risulta “aperto” lasciando spazio all’immaginazione del lettore.

In bocca al lupo a questo giovane autore ed al suo noir e buona lettura!

 

Dettagli

  • Genere: Noir
  • Copertina flessibile: 142 pagine
  • Editore: Talos Edizioni (28 Aprile 2017)
  • Collana: Polis
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 889883876X
  • ISBN-13: 978-8898838769
Dello Stesso Genere...
Noir
etodaro
VOLA GOLONDRINA

Che dire? Mettere insieme i due soggetti autori di “ Vola Golondrina “?  Non potresti non trovarti di fronte a quanto leggi. Comunque è bene

Leggi Tutto »
Rosa Elettrica
Noir
etodaro
Rosa Elettrica

Questo noir di Giampaolo Simi è stato pubblicato per la prima volta, nel 2007, da “ Einaudi stile libero “ ed oggi, dopo 13 anni,

Leggi Tutto »
Noir
felix77
Nel silenzio della notte

Recensione a cura di Dario Brunetti La collana Giungla Gialla, brillantemente curata da Fabrizio Carcano per la casa editrice Mursia si assicura un noirista del

Leggi Tutto »

Lascia un commento