Cocktail d’anime per l’avvocato Alfieri – Marco P.L. Bernardi
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
Cocktail d’anime per l’avvocato Alfieri – Marco P.L. Bernardi

Trama

È l’inizio di agosto del 1971 quando a Torino due sacerdoti vengono assassinati, a poche ore l’uno dall’altro. Il vicecommissario incaricato coinvolge nelle indagini Ennio Alfieri, avvocato cinquantatreenne ritiratosi prematuramente dalla professione perché deluso dalla giustizia degli uomini e incapace di abituarsi all’idea di difendere i colpevoli. Alfieri vive in piazza Solferino, nella grande casa di famiglia affacciata sulla Fontana Angelica, con l’unica compagnia di Beppegaribaldi, un canarino permaloso che si arrabbia se non viene nutrito a orari precisi. Don Mario è l’amico di sempre: insieme hanno frequentato il liceo e l’università e hanno combattuto la guerra partigiana. Se, dopo il primo delitto, sembra prevalere la pista, facile da percorrere e poco faticosa nel caldo opprimente di quei giorni, del tentativo di rapina finito male, altre strade si propongono dopo il secondo delitto, da quella dei furti d’arte sacra su commissione agli omicidi rituali perpetrati da una setta della collina. Lungo i vicoli deserti del Balon, nelle sale lussuose dei caffè del centro e in quelle fumose delle vecchie piole di Porta Palazzo, la caccia dell’Avvocato continua, sul filo di nuovi indizi e antichi ricordi.

Recensione a cura di Manuela Baldi

Lo dico subito, è un buon esordio quello di Marco P.L. Bernardi e potrei anche finire qui la mia recensione, consigliandovi di leggerlo. Però, con questo racconto Bernardi ha vinto Giallo Festival 2020, è stato pubblicato da Damster edizioni e quindi proverò a raccontarvi cosa mi è piaciuto di “Cocktail d’anime per l’avvocato Alfieri”. Troverete una scrittura pulita, un’ambientazione importante nello svolgimento della vicenda, protagonista e coprotagonisti ben tratteggiati. L’avvocato Alfieri è un bel personaggio, sobrio, pacato, investigatore per caso, misurato nei gesti, ma aperto nei pensieri. Mi è piaciuta la vicenda perché ci sono più investigazione, deduzione e riflessione, meno azione, meno mezzi tecnico/scientifici, meno  laboratori.

C’è molta introspezione nel libro. Una delle tante frasi del protagonista che mi hanno colpito è questa: ”… Ma la giustizia è un compromesso, un onorevole compromesso tra il caos e la vendetta. È il male minore.”  Come spesso accade nel noir, la Giustizia non coincide con la Legge e se leggerete il romanzo capirete a cosa mi riferisco. Simpatico l’inserimento di Beppegaribaldi, un canarino permaloso che per certi versi assomiglia al suo umano di riferimento, entrambi chiedono poco per stare bene: un posto dove stare, da mangiare e da bere, una routine consolidata.

Il racconto in terza persona, si svolge in cinque giorni, ogni capitolo inizia con la data completa di giorno della settimana. È la prima domenica di un agosto afoso all’inizio degli anni ‘70 del Novecento, a Torino. L’avvocato Ennio Alfieri si è ritirato dalla professione, perché … “passato lo zelo giovanile tutto era diventato routine”. Su richiesta del vicecommissario Arturo Ranieri, detto il Gagà, collabora alle indagini sull’omicidio di un sacerdote, don Eligio. La scena del crimine non dà indizi sul motivo dell’omicidio. Per Ennio Alfieri iniziano giorni di grandi riflessioni dove presente e passato si fondono, causando nell’avvocato sogni spossanti. Il giorno successivo, mentre non si sono ancora fatti passi in avanti, viene ucciso un secondo sacerdote, don Guido, le indagini proseguono ma mancano le motivazioni dei due omicidi. Sarà l’avvocato Alfieri che rimuginando, cercando di cogliere anche i più piccoli dettagli, mettendosi in pericolo, risolverà il caso. 

Consiglio la lettura a chi apprezza gli investigatori sui generis, a chi apprezza le indagini deduttive, a chi ama trovare una bella ambientazione e non disdegna riflessioni sul senso delle cose.

Dettagli

  • Genere: Giallo
  • Copertina flessibile: 260 pagine
  • Editore: Damster (5 Dicembre 2020)
  • Collana: I Gialli Damster
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10:  8868104334
  • ISBN-13: 978-8868104337
Dello Stesso Genere...
Giallo
ecarta
Omicidio a Carloforte

L’odore di croissant e l’aroma del caffè gli avvolsero lo stomaco. “Come fa un uomo a iniziare la giornata senza aver fatto la colazione?” Trasse

Leggi Tutto »
Paris Noir – Ida Ferrari

Trama Gianluca, cassiere in una importante banca milanese, ha trovato il modo di appropriarsi dei soldi destinati agli sportelli bancomat della sua filiale. Greta, impiegata

Leggi Tutto »

Lascia un commento