Amore inverso – Francesca Panzacchi
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Amore inverso - Francesca Panzacchi

Trama

Chi è l’uomo che la tiene prigioniera nella sua casa? Che cosa di tanto simile all’amore, li lega? Fino a che punto può arrivare pur di riottenere la propria libertà? Per dare una risposta a ognuna di queste domande, Sveva attraverserà il confine con la propria metà oscura e scoprirà che forse non vorrà più tornare indietro.

 

Recensione a cura di Cristina Orlandi

Una donna, un uomo, una casa in riva al mare. Una storia d’amore che ben poco ha di romantico, o di idilliaco nel senso più tradizionale. Amore inverso è la storia di un legame fortissimo, che sopravvive a conflitti portati all’estremo.

Sveva e Andrea, due figure che possiamo immaginare a bordo di un’altalena, dove alternativamente sono nel punto più alto, per poi precipitare immediatamente verso il basso. Due figure complicate, entrambe dominanti e dominate.

Il romanzo è il risultato di un lavoro molto preciso e accurato, dove nulla viene lasciato al caso. Potrebbe essere una storia molto moderna, dove i concetti di “bene” e “male” non hanno nessun significato, nel senso che non si riesce a dire se il comportamento dei personaggi sia “buono” o “cattivo”: si comportano in un determinato modo. Punto. Le loro azioni derivano dalle loro necessità, dai desideri. Ma concetti come “morale” o “coscienza” o “giustizia” perdono nella storia il loro significato, finendo per non aver nessun valore.

É una narrazione del tutto rivoluzionaria, oppure molto antica, se si pensa alla struttura delle fiabe tradizionali, in cui i personaggi facevano cose assolutamente fuori dagli schemi.

“Moderna” o “antica” che sia, è comunque una storia molto complessa, in cui i personaggi vivono, si nutrono, respirano.

È un romanzo erotico ad alta tensione, in cui i due protagonisti vivono il loro tormentato rapporto attraverso fantasiosi giochi di coppia. Un desiderio fisico costante, prepotente. Ma, una vera e piacevole rarità, il tutto è narrato dall’autrice senza nessuna parola che possa suonare volgare.

Amore inverso è un mare in tempesta, illuminato di notte dalla luce di un faro. Un faro che rischiara mareggiate con onde altissime, alimentando paure e inquietudini.

Riusciranno Andrea e Sveva a trovare serenità in quel mare che amano da sempre?

 

Dettagli

  • Copertina flessibile: 218 pagine
  • Editore: Damster (14 Novembre 2017)
  • Collana: Comma21
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8868103192
  • ISBN-13: 978-8868103194
Dello Stesso Genere...
Noir
elio.freda
La donna dei fiori di carta

Recensione Leggendo sulla copertina il nome dell’Autore, ci si immagina di trovarsi al centro di chissà quale enigma da risolvere o assassino da ricercare. Colpo

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
Le perfezioni provvisorie

Continuano, grazie alla penna di Gianrico Carofiglio ed alle edizioni di Sellerio, le vicende che vedono protagonista l’avvocato Guido Guerreri. Un avvocato che deve fare

Leggi Tutto »

Lascia un commento