A cura di Adriana Rezzonico
Abbiamo il piacere d’ospitare nella nostra cucina Barbara Panetta. Benvenuta!
Grazie a voi.
Ci racconti chi sei?
Sono una mamma full time quindi dedico molto del mio tempo alla famiglia, nei ritagli di tempo e quando posso cerco di coltivare le mie passioni, fra queste la scrittura.
Come nascono i tuoi racconti?
Il mio primo romanzo Ricordi in Movimento, nato davvero per caso, nasce dalla voglia di esprimermi artisticamente raccontando storie vere e intrecciate fra loro.
Pensavo di non pubblicare, non avevo nessuna ambizione.
Non pianifico, non sono una vera scrittrice, faccio giocare la fantasia e l’immaginazione e poi inizio a scrivere quasi per gioco. Mi diverto.
Ci sono personaggi che ami di più e perché?
I personaggi che amo di piu’ sono sempre i protagonisti perche’ li immagino come se fossero veri.
Cosa significa scrivere per te?
Un vero gioco artistico. Significa privacy. E’ un momento intimo, quando scrivo sono sola e lo faccio di notte perche’e’ silenzioso e nessuno mi disturba.
Quale libro stai leggendo? Quali sensazioni ti sta donando?
Da poco ho finito di leggere un libro molto triste. Una storia vera.
‘When Breath becomes air’.
Tradotto in tutte le lingue credo ma io l’ho letto in inglese.
Sensazione di profonda tristezza pero’ mi ha fatto riflettere molto.
Quale posto hanno i ricordi nella tua vita?
Vivo di emozioni e di ricordi.
Hanno un posto molto importante.
Cosa vorresti che i lettori sapessero di te?
Che sono una persona trasparente e sincera, mi lego molto alla gente anche quando la conosco poco…mi piace il contatto umano e fare tante amicizie.
Vivo a Londra da ormai venti anni e prima sono stata in Spagna per studi e lavoro ma mi ritengo ancora 100% italianissima! 🙂
Grazie del tuo tempo. Per tradizione noi di Giallo e Cucina chiediamo agli autori di dirci la citazione e la ricetta preferite. Ti va?
Ricetta preferita: Tiramisu’.
La mia citazione preferita e’ di Einstein
‘ La logica ti portera’ da A a B. L’immaginazione ti portera’ dappertutto.