Benvenuto nella pagina di

Claudia Proietti nasce a Roma nel 1985. Appassionata lettrice di gialli, noir e thriller, è laureata in Lingue Straniere. Pubblica molto giovane L’Alba della notte, un dark romance dalle tinte gotiche. Per anni accantona la scrittura creativa, ma collabora con diverse riviste online. Nel 2021 pubblica Imprese (im)Possibili di Animali Straordinari, raccolta di fiabe illustrate, nel 2022 il romanzo fantasy 2042 (PAV Edizioni) e il romance Parlami di me (Kdp). Nel 2023 esordisce nel noir con La coscienza del male che ottiene la menzione della giuria al Premio Nabokov 2024 sezione crime, il secondo posto al Garfagnana in Giallo 2024 (sezione “giallo classico”) e la menzione speciale al Festival Giallo Garda 2024. Molti suoi racconti sono presenti in antologie. Tra i riconoscimenti più importanti ci sono il premio al miglior racconto inedito al Garfagnana in Giallo 2023, la menzione giuria al Premio Moby Dick 2023 e il terzo posto al Mystfest Gran Giallo di Cattolica 2024. Cura la collana GiallOscuro (giallo e noir) di PAV Edizioni. Ha co-condotto la rubrica L’altro occhio nel programma Tra il dire e il male (CusanoTV). A novembre 2024 uscirà il suo secondo noir. È sposata e ha due bambine. Si occupa di ragazzi con DSA e ADHD. Ama il disegno, la pittura e la psicologia criminale.

I miei Post

Le nostre recensioni

1>>> Dimenticare è indispensabile esattamente come ricordare. Dimenticare, a volte, è sopravvivere. Questo è il mantra che la lettura de Il Memoriae suscita nel lettore. In realtà, dovrebbe essere una filosofia...

Le nostre recensioni

Nella frenesia di un mondo usa e getta che mira solo ad apparire e poco a essere, tutti buttano via tutto. Qualcuno raccoglie ciò che viene considerato immondizia. L’attitudine di Diamante...

Le nostre recensioni

Oltre il velo del male c’è la verità che non vediamo, o che non vogliamo vedere. Insieme alla verità, troppe volte, non vediamo la Bellezza. Questo è il pensiero che resta...

Le nostre recensioni

Questo libro travolge e sconvolge. E lo fa con fascino e consapevolezza. Sì, consapevolezza, perché LA GENESI DEL MALE è un romanzo che appare “vivente”, umano nella sua capacità di catturare...