Versare il lievito nell’acqua a temperatura ambiente, sciogliere per bene. Versare la farina in un recipiente, poi aggiungere l’acqua un po’ alla volta mentre si amalgama per bene il tutto. Quando avrai versato già metà del liquido, aggiungici il sale, poi anche l’olio evo, anche questo versato pian piano un po’ alla volta mentre si continua con l’impasto. Infine trasferire l’impasto sul piano di lavoro ed inizia a lavorarlo con le mani finché non sarà liscio e omogeneo; versalo in una ciotola da coprire con un canovaccio e lascialo riposare per 2-3 ore.
Al termine della lievitazione, prendilo e inizia a stenderlo sul piano di lavoro e sistema per bene l’impasto nella teglia da forno, che prima bisogna oleare un po’. Aggiungi i pomodorini, abbondante olio evo, i filetti di acciuga, la scarola e le olive nere. Metti in forno statico a 200 più o meno per 25 minuti.
Controlla per bene che non si bruci, il tempo di cottura dipende dal tipo di forno.
Inizialmente bisogna farla cuocere nella zona inferiore del forno, appena si nota che la base è abbastanza cotta, bisogna spostare la teglia nella parte superiore del forno per farla cuocere bene e aggiungere la tuma.
Appena pronta, tirare fuori dal forno e quando è un po’ tiepida, tagliarla con forbici da cucina e servirla.