Farro e Cannella #5 : La cannella

Ti è piaciuto il piatto? Lasciaci un commento…
Picture of Adriana Rezzonico
Adriana Rezzonico
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

INGREDIENTI

PREPARAZIONE

 

Tutti conosciamo la cannella ,ma dove nasce per esempio e come poterla sfruttare al meglio?

Nasce da un’albero sempre verde alto circa 10 metri e di forma tondeggiante, con i rami ricoperti  da una corteccia.A Ceylon e in tutta l’India si coltivano svariate qualità.La corteccia viene rimossa e arrotolata su se stessa fino a formare quei bastoncini speciali che vediamo in commercio.Viene fatta essicare e quindi usata così oppure ridotta nella preziosa polvere.

Dai rami giovani di circa 3 anni si ricava con la spremitura a freddo il prezioso OLIO ESSENZIALE.

L’olio viene usato molto in cosmetica, per fare massaggi in quanto è un ottimo tonico e defaticante, ma anche come potente afrodisiaco.

Spezia molto conosciuta già dal MEDIOEVO e usata come medicinale per la febbre oppure per imbalsamare le mummie dagli egizi.I Romani la usavano come efficace simbolo di potere.Basti pensare che insieme allo ZAFFERANO e ai CHIODI DI GAROFANO e la NOCE MOSCATA erano doni degni per i Re.Nella medicina ayurvedica viene utilizzata per i disturbi del freddo, ha infatti un potere riscaldante.Ecco perchè viene usata nelle bevande invernali come il VIN BRULE’.

Spezia molto ricca di anti ossidanti ha un’azione antisettica,digestiva e regola il metabolismo.

I bastoncini uniti ai chiodi di garofano allontanano gli insetti dalla dispensa.

In cucina  è un ottimo ingrediente.Nei paesi orientali viene usata come condimento per riso, insalate, miscelato con altri aromi per formare il famoso MASALA INDIANO

In Europa è molto diffuso nei dolci, nelle bevande,nelle conserve, nei gelati , unito al cioccolato o usata come aroma per il caffe

AMARETTI SENZA FARINA

300 gr di zucchero integrale di canna,300 gr di mandorle non pelate,1 uovo intero, 1 limone(il succo), 1 cucchiaio di polvere di cannella

Tritare le mandorle abbastanza grossolane e metterle su una spianatoia insieme a 250 gr di zucchero,la cannella e impastare, nel centro fare un buco e inserire il succo del limone e l’uovo.Lavorare il panetto come fosse frolla e dividerlo in tante palline,arrotolarle e passarle nello zucchero.Cuocere a 180° per 10 min e buona merenda.

A cura di Adriana Rezzonico

Altre ricette...
L’angolo di Dolcepentolina

Inizia un nuovo anno che sarà senz’altro goloso grazie al contributo dello chef, Dolcepentolina!! ANTIPASTO SFIZZIOSO BARRETTE DI POLENTA E FORMAGGIO PER 4 PERSONE 250

Leggi Tutto »

Lascia un commento