Cheescake alla nutella

Ti è piaciuto il piatto? Lasciaci un commento…
Immagine di Marika Mendolia
Marika Mendolia
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

INGREDIENTI

– 240 g. di biscotti secchi;
– 134 g. di burro;
– 334 g. di mascarpone;
– 500 ml. di panna fresca;
– 400 g. di nutella;
– 3 fogli di gelatina;
– caco amaro per decorare;
– nocciole per decorare;
– pan di stelle per decorare;

PREPARAZIONE

Per prima cosa prepariamo la base sbriciolando i biscotti. Io di solito utilizzo i perito del Lidl o gli Oro Saiwa. Comunque frullateli e metteteli in una ciotola amalgamandoli al burro fuso. Dovranno avere un aspetto sabbioso.

Prendete una tortiera da 24 cm di quelle apribili e rivestite il fondo con della carta forno. Versate il composto di biscotti e compattate per bene con il retro di un cucchiaio fino a dar forma ad una base compatta. Mettete la base a riposare per circa mezz’ora.

Nel frattempo preparate la crema. Mettendo la gelatina in fogli in una ciotola con dell’acqua fredda per idratarsi.

In una ciotola capiente versate la panna fresca e con uno sbattitore elettrico la montate leggermente. Continuando a montare incorporate  il mascarpone fino a ottenere una crema montata. Come ultimo ingrediente aggiungete la Nutella e date un’ultima mescolata.

Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino sul fuoco con 2-3 cucchiaini d’acqua. Incorporatela alla crema aiutandovi con lo sbattitore elettrico. Non preoccupatevi se la crema si smonterà un po’, dopo il riposo in frigo si compatterà di nuovo.

Tiriate fuori la tortiera dal frigo e versate la crema sulla base dei biscotti. Agitate un po’ la tortiera per livellare la crema e mettete la cheesecake in frigo a rassodare per 3-4 ore.

Trascorso il tempo di riposo, aprite la cerniera della tortiera e sistemate la cheesecake alla Nutella su un piatto da portata.

Decoratela a vostro piacimento con una spolverata di cacao amaro, nocciole e biscotti pan di stelle.

Altre ricette...
Torta di mele

  Sbucciare le mele a pezzetti aggiungendo il succo di un limone per evitare che diventino scure. Montare gli albumi a neve e intanto sbattere

Leggi Tutto »
Farro e Cannella #2

E oggi impariamo a conoscere il SESAMO    Semi molto preziosi e pregiati più di quanto noi conosciamo. Ricchi di proteine e carboidrati.Vengono usati per

Leggi Tutto »

Lascia un commento