Un uso qualunque di te – Sara Rattaro
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Un uso qualunque di te - Sara RattaroTrama

“È quasi l’alba di un giorno di primavera e Viola,madre e moglie inquieta e distratta, riceve una telefonata. È il marito che le dice di correre subito in ospedale. Ma Viola non è nel suo letto. Comincia a rivestirsi in fretta e tra un reggicalze che non si chiude e le décolleté lasciate chissà dove, cerca di richiamare Carlo per sapere in quale ospedale andare e che cosa sia successo. E così sullo scolorare della notte, mentre i semafori si fanno sempre meno luminosi e i contorni delle strade diventano più netti, Viola arriva dove avrebbe dovuto essere da ore. Quella che ci racconta senza prendere mai fiato è una vita fatta di menzogne, passione, tradimenti, amore, sensi di colpa e rimpianti. Ma adesso non è possibile mentire, il terrore e la verità la aspettano in quella stanza d’ospedale dove le sue bugie non la potranno più aiutare. Un’emozionante confessione femminile così autentica da lacerare il cuore.”

Recensione a cura di Anna Toffan

Cari  lettori di Gialloecucina, vi devo chiedere  scusa.
Vi chiedo scusa perché la mia natura di lettrice onnivora ancora una volta mi ha portato a lasciar il genere giallo/noir/thriller, al quale sono molto affezionata, per sconfinare ad altri generi letterari. Ingannata dalla fama e dalle sue lusinghiere recensioni riportate, mi sono avventurata in questo romanzo che a dire il vero è un raccontino che si legge in poche ore.  In breve: una figlia adolescente in rianimazione all’ospedale e’ l’occasione per la madre di ripercorrere gli errori (innumerevoli) del suo passato. E  Fin dalle prime pagine si capisce che l’autrice ha un solo scopo: far piangere il lettore, nel mio caso, non riuscendoci. I personaggi sono così “giusti” o al contrario così “sbagliati”  da risultare assolutamente inverosimili, quasi irritanti. Il finale così assurdo e superficiale da risultare quasi offensivo.
Peccato perché le capacità tecniche ci sarebbero! La scrittura e’ scorrevole, anche vivace in alcuni momenti. Peccato veramente.
Da domani si torna al noir!

Dettagli

 

  • Copertina flessibile: 176 pagine
  • Editore: Giunti Editore (25 giugno 2014)
  • Collana: Tascabili Giunti
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8809798155
  • ISBN-13: 978-8809798151

 

Dello Stesso Genere...
Noir
etodaro
Furia

Il noir non ha sempre bisogno di colpevoli, di indagini, di poliziotti, di investigatori ecc …, il noir è strumento importante per prendere in esame

Leggi Tutto »
Thriller
vrao
Un marito fedele

Leonora e Christian sono i genitori di Johan, un ragazzo che da piccolo ha avuto importanti problemi di salute; Leonora è una madre esemplare: tutte

Leggi Tutto »
Thriller
elio.freda
Il quarto complice

L’ispettore Frank Frolich, il secondo di Gunnastranda, è il vero protagonista del terzo romanzo della serie, in ordine di edizione in versione italiana, da Marsilio.

Leggi Tutto »

Lascia un commento