Umbria she said – Elisabetta Bricca
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Umbria she said - Elisabetta BriccaTrama

Una giovane donna, mamma, moglie e scrittrice, alle prese con i frenetici impegni da gestire nel traffico impazzito di Roma, sceglie all’improvviso di abbandonare la città e iniziare con la famiglia una nuova esistenza in un nido idilliaco, circondato da boschi e oliveti secolari. Umbria, she said è l’elogio autobiografico di una terra che

insegna a lasciare che le cose accadano e trascorrano. È un viaggio fisico e interiore attraverso i sensi: il silenzio contrapposto al rumore, il paesaggio che cambia con le stagioni, il gusto per i cibi semplici, gli odori della terra, l’esperienza tattile di una natura dolce ma anche ostile, e a volte il dolore e la fatica vissuti in una terra che dà energia, è vita, calore, casa.

Recensione a cura di Alessandro Noseda

Peccato, peccato, peccato!
Perché è finito cosi’ in fretta?
Le ultime pagine le ho lette piano per farmi durare il piacere… Come un bel sogno da cui non ti vuoi risvegliare.
Elisabetta Bricca scrive con una grazia ed una delicatezza uniche questa autobiografia, rendendola vivida coi colori, i profumi, i “calori” della sua terra.
Una donna umbra, forte e decisa, che lascia la Capitale, il proprio amato lavoro, ogni comfort per tornare alle origini, nei prati e sui colli che l’hanno vista crescere durante le vacanze estive.
Non potrete non innamorarvi di quella terra e, come me, dispiacervi per la brevità del romanzo, sperando solo che l’autrice torni a sedurvi con la sua meravigliosa sensibilità.

Dettagli

  • Format: Kindle Edition
  • File Size: 612 KB
  • Print Length: 35 pages
  • Publisher: Lighthouse Publisher (23 Jun 2014)
  • Sold by: Amazon Media EU S.à r.l.
  • Language: Italian
  • ASIN: B00L8P52IG
Dello Stesso Genere...
Thriller
rcasazza
Il manoscritto

Recensione a cura di Rino Casazza Questo romanzo, nonostante il suo autore sia francese e sia scritto in questa lingua, è un thriller “all’americana” incalzante

Leggi Tutto »
Thriller
dcambiaso
Il secondo cavaliere

Hanno un fascino particolare, le città del dopoguerra. Sono pervase da un lacerante senso di sospensione tra passato e presente, sono state segnate in profondità

Leggi Tutto »
Noir
felix77
Panico a Milano

Recensione a cura di Dario Brunetti A volte bastano delle rivelazioni necessarie a svelare crimini irrisolti per chissà quanto tempo, visto che le colpe non

Leggi Tutto »

Lascia un commento