Sto mentendo
È un’alba di novembre, e l’Etna ha appena sputato cenere su tutta Catania quando, nel suo appartamento in pieno centro, ritrovano il corpo di Carlo Spadaro, un geriatra sul quale pendeva la più infamante delle accuse: aver abusato della figlia. Dell’omicidio viene imputato il suo datore di lavoro, Damiano Crisafulli, che con la vittima aveva avuto recenti e incendiate discussioni. Dopo alcuni mesi, e per strane vie traverse, ad assumerne la difesa è chiamata Emilia Moncada – “Ilia” per gli amici – una giovane penalista con una passione sincera per la Legge, una spiccata fobia a parlare in pubblico e una vita sentimentale aggrovigliatissima. Ma anche con un gran talento a leggere nell’anima dei clienti, nelle carte di un processo e nei segreti annidati tra le pieghe di un delitto. Il caso però mostra molte, troppe spine: Damiano aveva un ottimo movente per uccidere, è senza alibi e sulla scena del crimine sono state ritrovate tracce della sua presenza. E poi sa essere sgradevole, come uomo è tutto tranne che irreprensibile. L’esito del processo, insomma, appare scontato e il cammino intralciato da una girandola di bugie. In aula, infatti, ognuno sembra avere un buon motivo per mentire. Impegnata nel gestire questioni familiari e dilemmi del cuore, riuscirà Ilia a portare a galla la verità?
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Maria Elisa Aloisi, con Sto mentendo, ci regala un legal thriller dinamico e avvincente che va oltre i confini del genere, intrecciando giustizia, razionalità, folclore ed emozione in una storia mai banale e perfettamente orchestrata. Al centro della vicenda troviamo Emilia Moncada, detta Ilia, una penalista giovane, determinata e umana, con la quale è impossibile non identificarsi.

Ilia è una donna moderna, che corre tra impegni lavorativi e dilemmi personali, muovendosi in un contesto che non lascia spazio a pause. Ma ciò che la rende unica è la sua capacità di continuare a sognare e lottare, anche quando il mondo intorno a lei sembra complesso e ostile. ho adorato il fatto che la sua forza e il suo talento, abbia una debolezza che la rende autentica: la paura di parlare in pubblico. È questo uno dei dettagli, semplice ma potente, perché richiama a qualcosa di ancestrale, a creare una connessione profonda con il lettore. L’immagine di Ilia che stringe in tasca le sue pietre di calcedonio blu, come un talismano capace di infonderle coraggio, aggiunge un tocco di umanità che illumina un genere spesso dominato da freddezza e logica.

L’ambientazione è un altro grande punto di forza del romanzo. Catania e l’Etna non sono solo il palcoscenico della storia, ma veri e propri protagonisti. La scrittrice dipinge con maestria una città che pulsa di vita, con le sue atmosfere cariche di cenere e luce, scandendo le giornate e le sfide di Ilia. Ogni angolo, ogni descrizione, sembra portare con sé l’essenza di un luogo che non è mai semplice sfondo, ma parte integrante dell’intreccio. Per me che amo le leggende e il folclore, è stata una piacevole sorpresa trovare la leggenda del pozzo di Gammazita (che non conoscevo), intrecciata alla trama, richiamo che possiamo ammirare anche nella cover del romanzo.

La trama, costruita con grande precisione, non concede sbavature: ogni bugia, ogni indizio, ogni personaggio trova il proprio posto in un mosaico avvincente e ben calibrato. Il caso di Damiano Crisafulli, accusato di un omicidio che sembra avere prove schiaccianti contro di lui, si snoda con colpi di scena che tengono il lettore incollato fino all’ultima pagina.

Sto mentendo non è solo per gli amanti del genere, ma anche per chi cerca una storia che sappia emozionare, con una protagonista di cui è facile innamorarsi. Ilia Moncada è un simbolo di forza, determinazione e vulnerabilità, una donna capace di ispirare con il suo equilibrio precario ma autentico tra razionalità e cuore.

Se amate i thriller, le protagoniste forti e i romanzi che vi trasportano in un’atmosfera viva e vibrante, Sto mentendo è una lettura che non potete perdere.

Dello Stesso Genere...
Thriller
elio.freda
L’alienista

“L’Alienista” è un romanzo definito ‘thriller intelligente e carico di atmosfera’. Io aggiungerei anche originale. Fa parte di quei libri un po’ particolari, che magari

Leggi Tutto »

Lascia un commento