Mazzo e rubamazzo. Squadra speciale minestrina in brodo – Roberto Centazzo
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

image_large.jpg

 

Trama

Ferruccio Pammattone, Eugenio Mignogna e Luc Santoro, alias Semolino, Kukident e Maalox, si godono da tempo la meritata pensione da ex poliziotti. Ma un kafkiano errore amministrativo li priva di quei fondamentali bonifici, costringendoli a inventarsi qualche stratagemma per superare quello stato di temporanea indigenza.

Intorno a loro, nella Genova che ospita le loro vicende, ci sono torbidi movimenti: qualcuno sta cercando di impossessarsi di un pezzo di città, e chi ha provato a denunciarli è stato eliminato.

Come potranno tre poliziotti in pensione senza più un soldo combattere contro questi mostri giganteschi e inafferrabili?

Voce di Dario Brunetti

[bandcamp width=100% height=120 track=2946530078 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false artwork=small]

 

Recensione a cura di Gianluca Morozzi

I romanzi seriali, per un autore, possono diventare fonte di immensa fortuna, o il bacio della morte, o entrambe le cose paradossalmente insieme. Quante volte abbiamo visto una serie cominciare a ripetersi intorno al quarto o quinto romanzo, a perdere mordente, a girare intorno alle stesse situazioni? E quando il lettore si abitua bene diventa incontentabile, se replichi le medesime vicende poi vieni accusato di ripeterti, se prendi nuove direzioni ti dicono che hai tradito i loro amati personaggi…

Centazzo, per fortuna, riesce a fare un miracolo di equilibrio: in questa nuova avventura della Squadra Speciale Minestrina in Brodo alza l’asticella, coinvolge i tre amati pensionati senza più pensione in vicende burocratiche, sentimentali o di sopravvivenza personale facendo girare intorno a loro nuove interessanti figure, un falsario senzatetto, un omicida uscito di prigione, un poliziotto in servizio, un banditore d’asta attore napoletano… fino a una sfida in apparenza impari tra i nostri eroi contro entità enormi come la mafia, le banche o la Chiesa.

Ma anche stavolta, il bacio della morte è brillantemente scongiurato.

 

Dettagli

 

  • Genere: giallo
  • Copertina flessibile:303 pagine
  • Editore:TEA (24 gennaio 2019)
  • Collana:Narrativa Tea
  • Lingua:Italiano
  • ISBN-10:885024830X
  • ISBN-13:978-8850248308

 

 

 

Dello Stesso Genere...
Rosa Elettrica
Noir
etodaro
Rosa Elettrica

Questo noir di Giampaolo Simi è stato pubblicato per la prima volta, nel 2007, da “ Einaudi stile libero “ ed oggi, dopo 13 anni,

Leggi Tutto »
Giallo
mdifelice
I delitti dell’anatomista

Tanti famosi protagonisti in questo romanzo da Machiavelli a Leonardo, da Michelangelo a Fracastoro, tutti uniti, o quasi, per risolvere un gravissimo caso che comprende

Leggi Tutto »

Lascia un commento