L’uomo di carta – Sharon Bolton
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

L’uomo di carta - Sharon Bolton

Trama

Durante il giorno più caldo dell’anno l’assistente commissario Florence Lovelady assiste al funerale di Larry Glassbrook, l’uomo che contribuì ad arrestare trent’anni prima con l’accusa di omicidio. Larry seppelliva le sue vittime, ancora vive, all’interno di bare che lui stesso costruiva. Accanto ai corpi lasciava delle statuette in argilla: l’agghiacciante firma di una mente folle. Sono passati decenni da quando l’ultima vittima, una ragazzina di tredici anni, è stata salvata. La giovane poliziotta Lovelady risolse brillantemente il caso, segnando con ciò l’inizio di una carriera promettente. Ma Florence non è riuscita a lasciarsi quella storia alle spalle: i fantasmi del passato continuano a tormentarla. Le sue paure sembrano farsi reali quando si ritrova nella vecchia casa del serial killer, dove la attende una scoperta scioccante… La sua vita è di nuovo in pericolo? C’è un imitatore o l’assassino è ancora in circolazione?

Recensione a cura di Eleonora Centonze

Ho un ricordo molto vivido della mia fanciullezza: il prete della parrocchia che, riunito un gruppo di ragazzini, decide di farci visitare le catacombe presenti sotto la Chiesa Madre del mio piccolo paese. Su una parete c’era un martello fissato al muro con il quale, secondo il suo racconto, i preti che venivano seppelliti in situazioni di morte apparente potevano segnalare al mondo esterno, tramite sonore martellate, di essere  ancora vivi e di meritare di essere liberati. Ricordo quella sensazione soffocante che mi trasmise questa assurda ma  reale storia: essere seppelliti vivi, la cosa peggiore del mondo, la maniera più assurda di morire. Su questo, in effetti, sono circolate altre storie e leggende: gente ritrovata con segni tangibili di una disperazione repressa, unghia spezzate nel tentativo di liberarsi e poi la fine giunta per soffocamento. Terrore puro, oserei dire.

L’uomo di carta racconta senza sconti di una serie di omicidi compiuti con queste dinamiche: ragazzini rapiti e seppelliti vivi, in una cittadina del Lanchester che mescola storia a modernità, leggende e realtà. La poliziotta Lovelady, vissuta lì, torna per il funerale di Larry, padre di famiglia, personaggio ambiguo e sconvolgente, la cui morte sembra quasi una liberazione, anche per le persone a lui care. Una serie di flashback narrativi accompagnano il lettore avanti ed indietro nel tempo, raccontando di un lago nel quale alcune fanciulle di quel posto, battezzate per la seconda volta, diventavano delle streghe. Privilegiate o condannate ad un modo differente di vivere? Libere o vittime del pregiudizio? Potenti o fragili? Il processo alla stregoneria del 1612 aveva condannato le ultime superstiti di questa congrega di donne magiche, dedite a rituali di vario genere, usando poteri più disparati. Ora alzi la mano chi non è risultato attratto dalla figura delle streghe: le fiabe, le leggende popolari e la cinematografia mondiale le ha raccontate in tutte le lingue, creando un vero e proprio mito intorno ad esse. Ma chi sono davvero le streghe? E’ possibile catalogarle tutte nello stesso modo, sotto la stessa peccaminosa lista? E’ stato giusto e concreto condannarle o, come tanti capri espiatori antichi e moderni, è toccato a loro pagare per il Male circolante e persistente della storia? Ci sono persone che dietro un’apparente normalità muovono i fili di fatti inenarrabili, facendola franca? Alle donne, in generale, il libro consegna un ruolo importante: quello di salvare le storie o, con la loro sensibilità, il loro intuito, la loro solidarietà reciproca, quando esiste, di provare a narrarle da un altro punto di vista. Sono tante, tantissime, le donne protagoniste della storia che ruotano attorno a Florence Lovelady  e alla sua vita piena di colpi di scena, amori, rimpianti, legami. Un thriller che non vi lascerà indifferenti, scorrevole e mai banale. Vi conquisterà la personalità dei personaggi e il richiamo costante all’eterna lotta tra il Bene e il Male che sotto varie spoglie si intreccia nel vissuto di tutti noi.

 

Dettagli

  • Genere: Thriller
  • Copertina rigida:407 pagine
  • Editore: Newton Compton Editori (10 ottobre 2019)
  • Collana: Nuova narrativa Newton
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8822735889
  • ISBN-13: 978-8822735881
Dello Stesso Genere...
Thriller
fmanu
La stagione dei ragni

Recensione a cura di Manuela Fontenova Raf cantava “Cosa resterà di questi anni ’80” senza immaginare che anni dopo una brillante scrittrice avrebbe scelto proprio

Leggi Tutto »
L’uomo di casa – Romano De Marco

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/918THHq%2BBxL.jpg Trama La vita perfetta di Sandra Morrison è andata in pezzi il giorno in cui Alan, suo marito, è stato ritrovato morto in uno

Leggi Tutto »
Thriller
elio.freda
Psyco

Psyco è un romanzo straordinario sotto tanti punti di vista. In primo luogo lo stile e la voce del romanzo, narrato da una terza persona

Leggi Tutto »

Lascia un commento