Lo scambio
New York, 2005. Mitch e Abby McDeere vivono a Manhattan. Socio del più grande studio legale del mondo lui, editor di libri di cucina lei, due figli piccoli, sembrerebbero una coppia di successo come altre, se non fosse per il loro incredibile passato. Mitch è infatti l’indimenticato protagonista de “Il socio”, il legal thriller che ha lanciato la straordinaria carriera di John Grisham. All’epoca giovane avvocato di belle speranze, Mitch aveva smascherato i crimini dello studio legale Bendini di Memphis presso il quale lavorava ed era riuscito a fuggire dagli Stati Uniti con Abby facendo perdere le sue tracce. Quindici anni dopo, Mitch è nel suo nuovo prestigioso ufficio al quarantottesimo piano di un grattacielo di Manhattan intento a guardare Battery Park dall’alto della sua nuova posizione. Ancora non sa che di lì a pochi giorni lo attende una sfida senza precedenti. Uno stimato socio romano gli chiede di aiutarlo in un delicato caso internazionale che vede coinvolto un importante cliente turco in Libia. Mitch parte immediatamente per Roma e, in poco tempo, si ritrova al centro di un sinistro complotto che ha implicazioni a livello mondiale e mette in pericolo i suoi colleghi e, soprattutto, la sua famiglia. Maestro nell’anticipare le mosse dei suoi avversari, questa volta non ha modo di nascondersi: la vita di una giovane donna è nelle sue mani. Da New York a Roma, passando per Londra, Ginevra, Tripoli, Istanbul, Grand Cayman e Marrakech, John Grisham conduce il lettore in un viaggio adrenalinico attraverso i continenti in un pericoloso conto alla rovescia.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Come non ricordare l’intraprendente avvocato Mitch McDeere, che fresco di laurea viene assunto dallo studio Bendini di Memphis? L’indimenticabile protagonista di uno dei più famosi e riuscito lavoro di John Grisham, ha visto nella trasposizione cinematografica la sua incoronazione a legal thriller più noto al grande pubblico. Mitch ottimamente interpretato da un giovane Tom Cruise, mentre Abby (Abigail) viene interpretata da Jeanne Tripplehorn, ovviamente parliamo de “Il Socio” del 1993.

Ripercorrendo velocemente i fatti, Mitch pur avendo in tasca tre straordinarie offerte di lavoro sia a New York che a Chicago, predilige il piccolo studio Bendini, con appena una quarantina di avvocati, perché gli offriva più soldi e la possibilità di diventare Socio in tempi più brevi. Allora era sembrata la scelta più ragionevole, e alla fine anche la moglie Abby accetta di trasferirsi. Le attività dello studio poi si erano rivelate piuttosto losche, tanto che nessuno ne era mai potuto uscire da vivo, quantomeno. Lui e Abby erano durati soltanto sette mesi, riuscendo poi a fuggire mettendo in atto un piano piuttosto complesso in accordo con l’FBI.

La terribile esperienza ha lasciato il segno, ora a distanza di quindici anni, siamo nel 2005, Mitch e Abby abitano a Manhattan, coi figli. E’ membro del prestigioso ufficio legale di Scully & Pershing,  che con oltre duemila legali all’attivo si vanta di essere il più grande studio del mondo (lo studio compare già nel Ricatto e I segreti di Gray Moutain). La filiale italiana lo coinvolge in un caso di costruzione di un ponte di cui è incaricata la Lannak,una società turca su territorio libico. I fatti si complicano da subito, una associata dello studio viene rapita, e tra attentati e richieste di riscatto, Mitch metterà in campo tutte le sue capacità e la sua proverbiale creatività per risolvere l’intricata situazione internazionale.

La trama alterna momenti di quotidianità e riflessioni sul mondo degli studi legali (dove appare chiara la posizione critica dello scrittore) agli intrighi internazionali. A mio parere, il libro non è uno dei più riusciti dell’autore, alcune posizioni non vengono ben sviluppate. Ho ritrovato con piacere Mitch ed Abby, anche se la trama non mi ha convinta pienamente. L’autore lascia intendere, nelle pagine delle note, che potrebbero rispuntare in un futuro.

Dello Stesso Genere...
Spionistico e Legale
zamignanivinci
La migliore bugia

Con questo teso giallo giudiziario di Francesco Caringella, entriamo nelle viscere della giustizia, nelle sue trame di contraddizioni, di verità parziali, di ombre sull’umano dramma,

Leggi Tutto »
Spionistico e Legale
pvaralli
Ulyssa lo sa

Zia e nipote alla riscossa!Chi è Ulyssa? È una ragazza dei nostri tempi, brillante, curiosa e mezza americana. Sì, perché pur essendo “milanesissima” studia negli

Leggi Tutto »

Lascia un commento