Guillaume Musso non mi ha ancora delusa, la sua creatività pare non avere fine e questo romanzo, ancora una volta, non appare scontato e ci accompagna fino all’ultima riga per dipanare la matassa e chiarire tutti gli interrogativi disseminati lungo il tortuoso percorso della storia.
Molteplici le digressioni, i salti temporali tra il 1992 e il 2017, l’avvicendarsi di differenti personaggi, incastri e disegni che si creano di pagina in pagina e spostano l’attenzione nel tempo, nello spazio, nella ricerca continua di vittime e colpevoli e nello svelamento dei segreti che ognuno cela.
Forte è l’approccio visivo di Musso, questo testo, come altri (mi viene in mente Un appartamento a Parigi) si adatterebbe perfettamente a trasposizioni cinematografiche. Le descrizione dei luoghi, di alcuni ambienti, della scuola, della biblioteca, della neve, del mare, di Cap d’Antibes in Costa Azzurra si possono “vedere”.
L’attenzione ai rapporti interpersonali, amicali, alle difficoltà e fragilità dei legami genitori/figli, delle relazioni coniugali è svelata insieme allo svilupparsi della vicenda. Come sistemare i tasselli di un complicato puzzle.
Interessanti e formativi i tanti riferimenti letterari e quelli relativi agli anni ’90. È un piacere leggere le tante citazioni e fare un tuffo indietro nel tempo a circa trenta anni fa, per chi, come me, c’era!
Occultamenti di cadaveri, amori non corrisposti e sentimenti celati, adolescenti cresciuti, amicizie tradite, genitori ritrovati, omonimie, troppi segreti, confessioni e molto altro sono solo alcune delle pedine messe in campo sulla scacchiera di una partita estremamente pericolosa, rischiosa e giocata spesso al buio.
L’intreccio è una vera e propria architettura dall’ordito estremamente complesso, a tratti machiavellico, accompagnato da una prosa semplice e da una scrittura scorrevole che rende la lettura estremamente intrigante e piacevole.
Consigliato!
Dettagli
- Genere: Noir
- Copertina flessibile: 364 pagine
- Editore: La nave di Teseo (30 Agosto 2018)
- Collana: Oceani
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8893445824
- ISBN-13: 978-8893445825


