I LUOGHI INFEDELI
Una fuga di mezzanotte, un sogno infranto, e una valigia ritrovata vent’anni dopo. Per risolvere questo mistero che lo riguarda fin troppo da vicino, Frank Mackey dovrà giocare tutte le sue carte. È una fredda notte del 1983 quando il cuore di Frank viene spezzato. Aspetta per ore la fidanzata Rosie sotto l’alone nebbioso di un lampione; i due hanno progettato di fuggire insieme lontano dalla povertà del loro quartiere di Dublino, per vivere di amore e musica a Londra. Ma la ragazza non si presenta. Ventidue anni dopo, viene ritrovata la vecchia valigia di Rosie con dentro i biglietti del traghetto che avrebbe dovuto portarli in Inghilterra. Frank, ora poliziotto specializzato in lavori sotto copertura, sarà costretto a tornare dalla sua famiglia disastrata e nelle vie malfamate del suo vecchio quartiere per scoprire cosa è successo davvero quella notte. Lì si renderà conto che quei luoghi gli sono sempre rimasti addosso e che farsi risucchiare dal passato è molto più facile che uscirne
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

La casa editrice Einaudi pubblica il libro di Tana French intitolato I luoghi infedeli. Protagonista il poliziotto sotto copertura Frank Mackey, tra passato e presente.

Siamo nel 1983 quando il futuro poliziotto Frank progetta una fuga mirabolante con la sua fidanzata di allora: Rosie Daly. Dovevano allontanarsi dal loro quartiere di origine: i Liberties di Dublino. Un quartiere problematico, dove vige la violenza e la miseria più nera. L’appuntamento è per mezzanotte al 16 Faithful Place. Ma non si presenta nessuno. Così  Frank dopo aver atteso un po’ , se ne va e prende il traghetto per Londra.

Vent’anni dopo viene ritrovata una valigia ammuffita dietro il camino di una vecchia casa in ristrutturazione, dentro vestiti a brandelli, i loro due vecchi biglietti del traghetto e il certificato di nascita di Rosie. Cosa è veramente accaduto? Rosie dove è finita? Perché non si è presentata all’appuntamento?

Lui, ormai, è un detective sotto copertura, che vede il suo interesse immediato nella vicenda, e non può quindi indagare direttamente. Ma lo fa ugualmente, ed è costretto a tornare da tutto ciò da cui era fuggito: la sua famiglia e il suo quartiere. Deve confrontarsi con una madre autoritaria, un padre alcolizzato, quattro fratelli e sorelle, i genitori di Rosie e i suoi amici di infanzia. Che accadrà? Riuscirà a risalire al colpevole?

“Quella strada e quella valigia aspettavano il mio ritorno da molto tempo. Adesso che mi avevano riagganciato non sarebbe stato facile liquidare in una sera ciò che avevano tenuto in serbo per me.”

Oltre le indagini narrate con i loro protagonisti abilmente descritti, l’ambientazione ha connotati di seconda protagonista. Ambientato a Dublino, il quartiere dei Liberties ha una posizione narrativa determinante:

“Nel corso dei secoli i Liberties sono cresciuti in maniera spontanea senza alcun aiuto da parte degli urbanisti, con il risultato che quella strada è uno stretto cul-de-sac incuneato come una svolta sbagliata in un labirinto. “

L’autrice è abile nelle descrizioni dei luoghi, nella raffigurazione della società stessa dublinese, colta nel suo intimo e nelle sue contraddizioni:

“I luoghi sembrano più piccoli, quando ci si ritorna da adulti, ma la mia strada sembrava soltanto schizofrenica.”

Altro pilastro della narrazione è raffigurato dal detective Frank, che ha conseguito una elevazione nella classe sociale, liberandosi dalle sue origini operaie grazie al suo lavoro e al suo matrimonio con Olivia, con cui si è già separato. Lui è abituato a mentire su tutto, e il lettore spesso si domanda chi in realtà lui sia veramente. E’ un duro e non fa sconti a nessuno. Costretto forzatamente a tornare al passato, come si comporterà? Quali saranno le sue reazioni?

I luoghi infedeli è un thriller duro ed avvincente, con pochi colpi di scena, ma con una narrazione minuziosa e preziosa nella ricerca della verità. La lettura è consigliata agli amanti del thriller, il cui stile è ricco e coinvolgente, a tratti ironici, e con molti indizi disseminati qua e là ad arricchire la vicenda narrata. I personaggi sono bel caratterizzati, la trama compatta ed unica. Ne consegue una lettura per amanti del genere, assai intrigante e divertente. A voi il piacere della lettura!

Dello Stesso Genere...
La custode dei peccati
Narrativa
mmendolia
La custode dei peccati –

Una narrazione che inizialmente si dipana in maniera lenta, tristemente ancestrale;  dopodiché acquista un ritmo fortemente intenso tanto da assorbirci continuamente; innescando nel lettore un’

Leggi Tutto »

Lascia un commento