I custodi del libro – Geraldine Brooks
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

I custodi del libro – Geraldine BrooksTrama

È il 1996 a Sarajevo e Hanna Heath, trentenne restauratrice australiana di manoscritti e libri antichi, è appena giunta nella capitale bosniaca devastata da cinque anni di guerra civile e ancora sotto il fuoco dei cecchini. Qualche giorno prima, Hanna ha ricevuto da Gerusalemme una telefonata da un insigne studioso di antichi manoscritti ebraici. L’israeliano le ha comunicato che durante la Pasqua ebraica, il capo della comunità giudaica di Sarajevo ha tirato fuori la Haggadah, il celebre libro di preghiere che si pensava ridotto in cenere sotto i bombardamenti del ’92. Hanna conosce bene la Haggadah di Sarajevo: un manoscritto ebraico prodotto in Spagna in età medievale e ricco di variopinte miniature, inusuali in un’epoca in cui la fede giudaica condannava ogni genere di illustrazione; un’opera così preziosa e fondamentale nella storia dell’ebraismo che quando,

negli anni Quaranta, i nazisti e i famigerati reparti della Mano Nera cercarono di impadronirsene, il bibliotecario musulmano del Museo di Sarajevo la pose in salvo. E ora il libro è stato nuovamente sottratto alla furia distruttrice e alla follia degli uomini. Hanna si è affrettata ad accettare l’incarico di restaurarlo ed è accorsa subito al Museo Nazionale di Sarajevo, dove ora stringe tra le mani quel manoscritto raro e di grande bellezza con le sue miniature dai colori ancora puri e vividi come nel giorno lontano in cui sono stati stesi sulla carta.

Recensione a cura di Alessandro Noseda

Il romanzo e’ stato concepito a Sarajevo, dove l’autrice si trovava come corrispondente di guerra per The Wall Street Journal. Narra la storia strabiliante di un manoscritto trafugato, perso, ritrovato, attraverso secoli, religioni, etnie, conflitti. Un’avventura appassionante come quelle di  Smith, Follett e Buticchi con un messaggio forte, positivo e chiaro:  “le cose che ci uniscono sono piu’ di quelle che ci dividono. Un essere umano vale in quanto tale, che sia giudeo, musulmano, cattolico o ortodosso” (pag. 400). Un libro che non puo’ mancare tra le vostre letture!

Dettagli

 

  • Copertina flessibile: 416 pagine
  • Editore: BEAT (24 novembre 2010)
  • Collana: BEAT
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8865590203
  • ISBN-13: 978-8865590201

 

Dello Stesso Genere...
una voce dal profondo
Romanzo
mbaldi
UNA VOCE DAL PROFONDO

Il racconto trae spunto da una serie di viaggi compiuti da Paolo Rumiz fra il 2009 e il 2023, alcuni dei quali raccontati per il

Leggi Tutto »
La lettera. Libro
Narrativa
sghelfitani
La lettera

Un acquisto dettato dall’istinto, ammetto che il titolo e la copertina hanno influenzato la scelta di questo libro. Fortunatamente anche il contenuto mi ha rapita

Leggi Tutto »

Lascia un commento