Trama : Firmino è un topo nato in una libreria di Boston negli anni Sessanta. È il tredicesimo cucciolo della nidiata, il più fragile e malaticcio. La mamma ha solo 12 mammelle e Firmino rimane l’unico escluso dal nutrimento. Scoraggiato, si accorge che deve inventarsi qualcosa per sopravvivere e comincia ad assaggiare i libri che ha intorno. Scopre che i libri più belli sono i più buoni. E diventa un vorace lettore, cominciando a identificarsi con i grandi eroi della letteratura di ogni tempo. In un finale di struggente malinconia, Firmino assiste alla distruzione della sua libreria ad opera delle ruspe per l’attuazione del nuovo piano edilizio.
Recensione : “Firmino” romanzo d’esordio di Sam Savage è uno di quei libri destinati a dividere i lettori in due schieramenti precisi. Chi lo adora e si innamora di tutta la dietrologia che è possibile ricavare dalle pagine di questo lavoro e chi lo cestina immediatamente considerandolo addirittura una lettura mediocre. Ebbene, a parer mio la verità sta nel mezzo, o per meglio dire in questo caso, tra le righe di questo romanzo. Partiamo con il dire subito che non è un libro facile. Se ci si aspetta di leggere una storiella lineare, per quello che è senza dover rivederla in altra chiave, allora il romanzo perde tutto. L’idea che si debba cercare tra le righe di cogliere analogie con il mondo che ci circonda, si sviluppa con la storia, quella di un topo che nasce in mezzo ad altri topi da una madre ubriacona ed irresponsabile, che fa fatica a sopravvivere con il latte provenienti dai suoi capezzoli e perciò si adatta al sapore crudo dei libri che trova nella libreria in cui è nato. Il suo rapporto con i libri diventa così una condizione di sopravvivenza: Firmino ne mangia ne scopre di nuovi e ne legge. Un libro sicuramente amaro che apre la mente a diverse riflessioni riguardanti in generali le leggi create per regolare una società le cui finalità si vanno via via perdendo però col passare del tempo e la cui logica non è sempre chiara e condivisibile. Un libro duro, a tratti pessimista e a tratti realista. Fa paura quando le due cose coincidono.
Votazione : 4/5
Dettagli :
- Brossura: 179 pagine
- Editore: Einaudi (29 aprile 2008)
- Collana: Einaudi. Stile libero big
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8806192582
- ISBN-13: 978-8806192587