“Ex moglie” – Tess Stimson
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
“Ex moglie” – Tess Stimson

Trama:

Negli ultimi quattro anni Louise ha dovuto guardare il suo ex marito rifarsi una famiglia. Andrew, l’affascinante presentatore televisivo col quale pensava di trascorrere tutta la vita, l’ha lasciata per sposare Caroline, la sua amante, una ventinovenne dai lunghi capelli biondi che sembra una top model. Louise, la madre impeccabile, e Caroline, la giovane donna in carriera, hanno – almeno in apparenza – ottimi rapporti, civili e cordiali per il bene dei figli e per l’amore che entrambe provano per Andrew. Ma quando la coppia viene invitata alle nozze d’oro dei genitori di Louise, suona come la ratifica che quella donna si è ormai conquistata un posto all’interno della sua famiglia, e qualcosa in lei scatta. Perché in fondo Louise non è pronta a lasciare che Caroline si goda la vita che una volta le apparteneva e dal canto suo, Caroline non è disposta a cedere niente di quanto ha ottenuto. Fino a quando Andrew muore e le due donne vengono ritrovate vicino al suo corpo. Entrambe hanno le mani sporche di sangue e portano addosso evidenti segni di colluttazione. Non ci sono testimoni e le due si accusano a vicenda: per la polizia trovare la verità non sarà poi così facile..

Recensione a cura di Alice Mignani Vinci:

Entrambe lo amano. Entrambe si odiano. E’ colpa della moglie. Ma quale?”

Lui, lei, l’altra, o Il Triangolo, per dirla alla Renato Zero. Un terzetto amoroso tanto classico quanto rischioso, che può generare tensioni e…delitti! Ebbene si, siamo su un territorio collaudato, sicuramente già battuto dalla letteratura gialla e thriller, senza citare i grandi maestri del genere (una certa Agatha…), eppure spesso gli intrecci più semplici, se montati e narrati ad arte, generano un crescendo accalappiante e sapientemente orchestrato sul brivido psicologico che sale vertiginosamente, avvinghiando il lettore che giungerà così presto all’ultima pagina. Pare che Tess Stimson provenga dal romanzo rosa, che qui si macchia ineluttabilmente di rosso, di “sangue arterioso, di un rosso acceso per l’ossigeno che contiene”, per richiamare direttamente il brillante incipit che mi ha rapita e condotta ad una lettura scorrevole come poche altre volte negli ultimi anni; di certo l’autrice non tradisce le romantiche e rosate origini, qua e là, in quanto l’atmosfera salvo qualche passaggio più crudo, si mantiene su una piacevole leggerezza che incede nel giallo e mistero, richiamando la penna di Mary Higgins Clark, o la curiosa Christie col naso costantemente ficcato nei triangoli  e giochi amorosi. Qui in Ex Moglie, la paura si dipana sui meccanismi classici delle relazioni umane, si scatena dalle trappole delle invidie e rivalse fra due donne, il brivido non si genera da orrore di stampo puro e sanguinoso, ma dalle degenerazioni dell’umano vivere, amare, manipolare, dalla crudeltà delle torbide segrete che si annidano nelle più quotidiane gelosie amorose, dai giochi doppi dell’attrazione, dalla labilità del desiderio. Non vi sono carni maciullate, o sangue che scorre a litri, ma il volto sconcertante di una tensione psicologica in cui ognuno di noi può facilmente immedesimarsi. La scelta narrativa segue una suddivisione per capitoli cui è dedicato il singolo personaggio, lasciandoci calare nei pensieri in prima persona ora della ex moglie Louise, poi della bella fatalona Caroline, che di quest’ultima ha preso il posto, in un mosaico di riflessioni e punti di vista che si sovrappongono e garantiscono un pathos in costante salita. Due donne, due mogli, due universi di emozioni, due prospettive al femminile. Ma quale sarà la verità? Si, insomma, non vi è nulla di straordinario in questo “thriller rosa” della Stimson, tranne un piccolo, semplice particolare: ti prende, ti accalappia, ti porta rapido e inesorabile alle pagine finali. E questo è poco? Per me, fra tanti tediosi esponenti del genere, decisamente no!

Dettagli:

  • Genere: Thriller psicologico
  • Lingua: Italiano
  • Copertina flessibile: 320 pagine
  • Editore: Giunti Editore (21 aprile 2021)
  • ISBN-10: 8809896858
  • ISBN-13: 978-8809896857
Dello Stesso Genere...

Lascia un commento