Trama
Luglio 1932. Bognanco, rinomato centro per la cura delle acque e oasi serena per villeggiare, è il luogo perfetto per passare le vacanze. Chi penserebbe mai ad un delitto in un posto così tranquillo?
Nella piscina del Grand Hotel vengono ritrovati i corpi di Umberto Pozzan, docente di Storia dell’Arte all’università di Genova nonché stimato critico d’arte, esperto del Mantegna e di Antonello da Messina, e di Erika Muller, quarantunenne decoratrice olandese che dai primi rilievi sembra non avere alcun legame col professore.
La polizia brancola nel buio tanto da chiamare in causa da Genova il validissimo commissario Di Matteo, anche perché una delle vittime proviene proprio dalle sue parti.
Le circostanze della morte del professore e della decoratrice olandese sono poco chiare e la dinamica sembra difficile da ricostruire e solo l’intuito di una mente sopraffina come quella del commissario genovese può riannodare quei fili di un’indagine piena di apparenti insidie.
Recensione a cura di Dario Brunetti
Nel terzo capitolo della “suite Di Matteo”, l’autore scrive un romanzo giallo che catapulta il lettore nel mondo dell’arte e in un’inchiesta nella quale fanno da padroni mercanti d’arte, pittori, facoltosi collezionisti che sono spesso coinvolti in traffici illegali di quadri di indiscusso valore, e al tempo stesso di copie spacciate per originali.
Con Chiare fresche dolci acque Eugenio Giudici rende omaggio alla poesia del celebre Francesco Petrarca, confezionando un giallo deduttivo per gli amanti del genere, mescolando i colori di una tavolozza pronta per dipingere quadri di nomi illustri, infatti in questo romanzo non mancano i riferimenti al Boccioni e al famoso collezionista d’arte Frits Lugt.
Un giallo ambientato tra Bognanco e L’Isolino di Pallanza dove si intreccia l’amore per l’arte e la passione per il vile denaro: con il suo solito stile raffinato, Giudici realizza una storia intrigante, elegante e di gran classe scritta col pennello.
Dettagli
- Genere: Giallo
- Copertina flessibile: 360 pagine
- Editore: Eclissi (30 aprile 2017)
- Collana: I Dingo
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8899505233
- ISBN-13: 978-8899505233