Questo libro (regalatomi) attira per la cover stuzzicante e insolita.
La protagonista, Teresa, non si piace, ma Buenos Aires le regala una dose di forte energia. I grandi petali della Jacaranda ricoprono il selciato. Evìta Peron muore e i petali circondano l’intera teca di vetro in cui è riposta.
Alfredo, un altro protagonista, sa destreggiarsi con i clienti del negozio. Una storia con molti personaggi che cercano il loro posto in una nuova terra. Migranti che dalla Versilia espatriano con le loro pulsioni, passioni, difficoltà senza dimenticare di tornare.
“Chi può sapere se vivere non sia morire e il morire non sia vivere”. Una trama ricca di incursioni storiche e elaborata per mezzo di numerosi salti temporali.
Un libro per non dimenticare, consigliato a chi ama le saghe familiari.
