- Genere Giallo, Noir, Poliziesco e Giudiziario, Romanzo, Thriller

Claudia Proietti
Attenzione: questo libro graffia! “La Strega di Dan” di Eva Simon e Jay Malina (al secolo Manuela Capotombolo e Giorgio Binella) è un romanzo unico non solo nel suo genere ma un po’ in generale. Vincitore del premio Garfagnana in Giallo Barga Noir 2023 per la sezione inediti, e pubblicato nel 2025 da Tra le […]
Vai all'articolo »
Barbara Medeot
L’esordio letterario di Caterina Manfrini (Rovereto 1996) è caratterizzato da un romanzo intenso, di grande maturità ricco di emozioni e mai banale, dettaglio che si evince già dalla meravigliosa copertina scelta per l’editore Neri Pozza, e che rispecchia per la propria particolarità il contenuto del libro. Una copertina quindi molto evocativa, quanto lo è la […]
Vai all'articolo »- Genere Noir

Rino Casazza
Se è vero, come lo è, che sono i personaggi e non le storie a fare la letteratura, eccovi apparecchiati, non tre, ma quattro personaggi che riempiono da soli, con la loro ingombrante presenza, le pagine di questi tre racconti. Lo squilibrio numerico dipende dal fatto che nel terzo scritto i protagonisti sono (necessariamente direi) […]
Vai all'articolo »- Genere Noir

Dario Brunetti
Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo Il morso del varano torna William Bavone con il suo nuovo romanzo dal titolo Scacco al re uscito per Newton Compton editori. Ritroviamo l’ispettore Nico De Luca indagare su dei delitti che insanguinano la città di Bologna. A dare man forte alla sua squadra c’è il giovane agente […]
Vai all'articolo »- Genere Giallo

Gino Campaner
Ho rimandato per troppo tempo la lettura di questo romanzo, purtroppo. Capita che quando, per qualche motivo, un romanzo “salta” il giro, non viene cioè letto quando esce o quando viene posto in qualche modo in evidenza dall’autore o dall’editore, poi viene inevitabilmente “superato” da altri libri nuovi, che sul mercato si susseguono senza sosta. […]
Vai all'articolo »
Manuela Baldi
Trent’anni sono passati da quando ho conosciuto l’Alligatore. L’ho amato subito, assieme ai suoi compagni, così diversi ma complementari. Marco Buratti, l’Alligatore, Beniamino Rossini e Max la Memoria: una famiglia atipica e indivisibile, ognuno con le sue rughe e la sua umanità, uniti da un codice etico fuorilegge che mi ha conquistata da subito. L’Alligatore, […]
Vai all'articolo »- Genere Narrativa

Alessandra Rinaldi
Ci sono libri che si leggono con gli occhi e altri che sembrano depositarsi direttamente sulla pelle, lasciando un bruciore lieve ma persistente. Come sale sulla pelle di Anna Pavignano appartiene a questa seconda categoria: un romanzo che scava nella memoria e nella vita quotidiana con la stessa forza di un temporale estivo, capace di […]
Vai all'articolo »- Genere Giallo

Rino Casazza
Il fatto che questo romanzo abbia trovato spazio nella collana “Il Giallo Mondadori”, rischia di essere fuorviante. Intendiamoci: si tratta di una storia poliziesca con tutti i crismi, ovvero il racconto della caccia a un efferato serial killer, soprannominato “Il beccaio” (così anticamente venivano chiamati i macellai), nella Venezia di metà 700, tra misteri e […]
Vai all'articolo »
Alessandra Rinaldi
Ci sono libri che, fin dalle prime pagine, ti fanno capire che non saranno una semplice lettura di intrattenimento. La notte delle scimmie di Lorenzo Beccati è uno di questi. Confesso che, quando ho iniziato, l’idea di un romanzo ambientato nel 1936 tra gabbie di scimpanzé e folli esperimenti medici mi aveva lasciata un po’ […]
Vai all'articolo »- Genere Giallo

Dario Brunetti
Recensione a cura di Dario Brunetti Gli omicidi dei tarocchi è il nuovo romanzo di Barbara Baraldi uscito per Giunti editori. La prolifica autrice emiliana dimostra la sua grande versatilità nello spaziare attraverso più generi letterari: dall’horror nelle vesti di sceneggiatrice di fumetti dedicate a Dylan Dog al thriller con il personaggio della profiler Aurora Scalviati, […]
Vai all'articolo »- Genere Thriller

Miriam Donati
Aspettavo il ritorno al thriller da parte di Zilahy dopo la bellissima parentesi dedicata alla madre del suo libro Nostra signora delle nuvole del 2023 e le attese non sono andate deluse. Ho ritrovato innanzitutto Roma narrata attraverso i suoi luoghi che, pur famosi e conosciuti, riesce sempre a farci percepire soprattutto coi sensi; attraverso […]
Vai all'articolo »