Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Un bacio - Ivan Cotroneo

Trama

Lorenzo, Antonio, Elena. Due adolescenti. Un’insegnante. Un amore, un rimpianto, un atto di violenza. E un bacio. Da questo libro l’omonimo film sull’adolescenza, il bullismo, l’omofobia e l’amicizia.

Recensione a cura di Stefania Ghelfi Tani

Questo pamphlet di Ivan Cotroneo, dal quale è tratto il film omonimo, ha un grande valore e vuole trasmettere un messaggio fortissimo.

“Un bacio” è liberamente ispirato ad un reale fatto di cronaca che non vi narro per non svelarvi troppo della trama.

Una storia raccontata da tre punti di vista che coincidono, si mescolano, si incontrano e si scontrano fino all’epilogo che lascerà un segno feroce e incancellabile. Differenti punti di vista che aiutano il lettore a capire meglio, riflettere, ragionare sulla necessità di essere se stessi e sull’importanza di accettare chiunque per come è.

Il tema dell’accettazione che, se non c’è, può provocare danni indelebili. Un libro che dovrebbe leggere ogni adolescente, ma anche ogni adulto, per comprendere, per sapere, per non farsi influenzare da una società arretrata e da una mentalità chiusa e ignorante.

Cosa prova e cosa subisce un adolescente? Quale mondo trova attorno a sé? Chi è? Cosa vuole? Quanto è influenzabile? Quanto necessita supporto? Quanto è autonomo ed indipendente e quanto invece necessita del riconoscimento del gruppo? Ci sono disagi che si tende a nascondere con parole e gesti violenti? Qual è il ruolo della famiglia, degli insegnanti, degli amici, della società?

Il timore del giudizio, lo specchietto per le allodole dell’omologazione, il trovare posto in una realtà permeata dai pregiudizi sono tutti argomenti delicati e pericolosi che tessono le pagine di questo racconto.

Eros a Thanatos protagonisti di un dramma, l’incomprensione che mina mente e cuore, l’intolleranza che veste troppe anime e ne investe altrettante.

Da leggere! (e da adottare come testo nelle scuole!)

Dettagli

 

  • Copertina rigida: 103 pagine
  • Editore: Bompiani (10 marzo 2016)
  • Collana: Letteraria italiana
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8845280799
  • ISBN-13: 978-8845280795

 

 

Dello Stesso Genere...
Thriller
elio.freda
Il quarto complice

L’ispettore Frank Frolich, il secondo di Gunnastranda, è il vero protagonista del terzo romanzo della serie, in ordine di edizione in versione italiana, da Marsilio.

Leggi Tutto »
Il delitto in casa taddei
Giallo
felix77
Il delitto in casa Taddei

Quinta avventura per lo scrittore Giudici con la suite Di Matteo, il giovane commissario dai baffetti alla Hercule Poirot, è alle prese con un omicidio

Leggi Tutto »
Il caso Kellan – Franco Vanni

Trama Milano, oggi. Steno Molteni, giornalista di ventisei anni, scrive per il settimanale di cronaca nera «La Notte». Vive nella stanza 301 dell’Albergo Villa Garibaldi,

Leggi Tutto »

Lascia un commento