Trama
Natasha è fresca di nozze e la sua vita è praticamente perfetta: ha una casa da sogno, suo marito Nick è molto premuroso e ama alla follia la sua bellissima bimba di nome Emily. C’è solo una cosa che stride nel quadretto armonioso della sua vita: Jen, la ex moglie di suo marito. È una donna invadente e non sembra essersi affatto rassegnata all’idea di essere stata lasciata. Nick con lei è piuttosto accondiscendente, e Natasha finisce sempre per lasciar perdere perché si fida di suo marito e dei suoi sentimenti. Un giorno Natasha torna a casa e scopre che Nick e Emily sono svaniti nel nulla senza lasciare traccia. Persino le loro cose non ci sono più. Perché Nick avrebbe dovuto fare una cosa del genere? Le ore passano e l’angoscia attanaglia la giovane donna che, mettendo da parte tutto l’orgoglio pur di ritrovare la sua bambina, si decide a chiedere aiuto all’ultima persona al mondo da cui vorrebbe un favore: Jen. Nonostante l’abbia sempre considerata invadente e si trovi a disagio a parlare con lei, la disperazione le suggerisce che forse la ex moglie di Nick potrebbe essere l’unica a sapere qualcosa in grado di aiutarla. Ma Natasha può davvero fidarsi delle sue parole?
Voce di Dario Brunetti
[bandcamp width=100% height=120 track=2073162609 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false artwork=small]
Recensione a cura di Vienna Rao
Natasha e Nick si conoscono in modo bizzarro, nei pressi della casa che Nick condivide con la moglie Jen. Il trasporto tra i due aumenta nei mesi di frequentazione ed è tale da spingere l’uomo a lasciare la moglie, in quanto sta anche per diventare padre.
Durante la lettura, emergerà presto la differenza d’età tra Natasha e Nick e sarà interessante scoprire come i due vivono ciò, se costituisca un “problema” o meno.
Natasha è una ragazza umile e semplice, non ama particolarmente lo sfarzo ed inizialmente fa fatica ad abituarsi al suo nuovo status. Nonostante la giovane età, ha un fortissimo istinto materno che le permette di accudire ed educare Emily nel migliore dei modi. Moltissime saranno le situazioni stressanti che dovrà affrontare e dalla narrazione traspare come, proprio l’amore per la sua bambina, le dia la forza di affrontare ogni difficoltà.
Jen è l’ex moglie di Nick, sono fidanzati da tantissimi anni, erano entrambi ragazzini e per lei è un duro colpo il divorzio. Tuttavia, apparentemente, sembra reagire bene ed accettare la situazione . è una donna forte oppure il suo comportamento è guidato da altre motivazioni?
Nick è un uomo dedito al lavoro,determinato e gentile. è molto legato ad Emily, vede con gli occhi della sua piccola, anche perchè desiderava ardentemente diventare padre. Quando le cose prenderanno una brutta piega, come si comporterà?
Emily pur essendo così piccola, è sveglia, intelligente e legatissima ad entrambi i genitori, in particolare ovviamente alla sua mamma. In alcune situazioni, sarà descritto ampliamente anche il comportamento della bambina che ci permetterà di riflettere su tematiche come l’attaccamento tra caregiver e bambino.
Infine, ma non per ultima, c’è Anna: si tratta dell’ “elemento” che porta ordine negli eventi, quando si riuscirà a comprender meglio il suo personaggio e le sue azioni…
Un altro aspetto enfatizzato è il desiderio di paternità e nello specifico come si sviluppa, i tentativi e le conseguenze nel caso in cui non sia ben gestito.
Alcuni aspetti de La ragazza del treno sembra siano stati ripresi,come il senso di angoscia profonda ed il tentativo di mitigarlo attraverso l’assunzione di alcol, senza però, in questo caso, abusarne. è una scelta che ho apprezzato in quanto non eccessiva, rende solo maggiormente l’idea di quanto alcuni personaggi si sentano sotto pressione e dei loro tentativi di restare a galla, seppur con “mezzi impropri”.
A rendere originale la lettura, è la scelta dell’autrice di narrare gli eventi da tre punti di vista e nello specifico dà voce a Natasha, Jen e Anna. Si tratta di un intento peculiare in quanto permette di conoscere i pensieri delle tre donne e come agli stessi eventi attribuiscano significati diversi.
Il libro, scorrevole e dalla forte connotazione emotiva, ci permetterà di approfondire tematiche degne di nota e di farci un’idea della situazione, forse prendendo le parti di una delle tre donne. Lascerò a voi il piacere di saperne di più e di scoprire perchè proprio il finale, sarà a dir poco interessante…
Dettagli
- Genere: Thriller psicologico
- Copertina flessibile: 333 pagine
- Editore: Newton Compton (14 marzo 2019)
- Collana: Nuova narrativa Newton
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8822727460
- ISBN-13: 978-8822727466