Trama
“Non vi tragga in inganno il mio romantico abbandono, le forme delicate, i colori tenui, le vetrate colorate che risplendono nel sole. Io rivivo di notte, tra le nebbie delle risaie, i rumori furtivi della campagna, il gelo che trasmetto a chi mi osserva. Struggente lamento fra queste mura, infame è la mia solitudine…”.
La “villa degli amanti maledetti” poco fuori Lomello si erge in tutta la sua spettrale bellezza, ma un’ombra funesta incombe sempre su di essa. Nel 1964 l’ultimo proprietario chiuse dietro di sé il pesante cancello e se ne andò senza più voltarsi. Nessuno sarebbe mai più dovuto entrare, e mai nessuno osò farlo. Nicole ha ventun anni, è una brillante studentessa di Psicologia; la discussione della sua tesi verte su credenze popolari e isterie collettive. Ha un solo obiettivo: scrivere una tesi originale e attuale e quella villa in stile liberty fa al caso suo… Una casa avvolta nel mistero. Una morte sospetta. Inizia un’indagine segnata da brusche svolte e drammatici cambiamenti di direzione, nel corso della quale il maresciallo Marchi si troverà ad affrontare una realtà sconvolgente.
Recensione a cura di Paola Varalli.
Un romanzo coinvolgente.
Inizia in sordina, ma poi, man mano che si procede nella lettura, il ritmo si fa più serrato, le vicende prendono corpo, le storie si riempiono di sfaccettature, la curiosità si acuisce e… non si riesce più a smettere di leggere!
La “dark lady della Lomellina” non si smentisce, come nel suo precedente romanzo “Angeli innocenti” tiene alto il mistero, reso denso dalle nebbie della zona in cui vive e di cui scrive, avvolgendo i suoi personaggi in carta carbone opaca e nebulosa e trascinandoci in una spirale di avvenimenti che lasciano un segnaccio nero sulle anime di chi è coinvolto nella faccenda.
La scrittura scorre senza intoppi, è semplice, immediata, i capitoli sono ben distribuiti e non mancano colpi di scena e depistaggi nelle indagini.
Insomma, ci sono tutti gli ingredienti di un buon noir: la villa misteriosa, il delitto efferato, il maresciallo capace ma maldestro, la giunonica Sabrina Ferri e i torbidi amanti. E poi, a creare non pochi disguidi nella vita del maresciallo Marchi ci si metteranno pure i problemi con la moglie.
Direi, in conclusione, che con “La casa delle ombre” la nostra autrice ha fatto un salto di qualità, confezionandoci una storia intrigante, piacevole e decisamente consigliata.
Aspettiamo il prossimo.
Dettagli
- Genere: noir-thriller
- Formato:cartaceo, e-book
- Editore:Fratelli Frilli (11 dicembre 2018)
- Copertina flessibile:208 pagine
- Collana:Supernoir Bross
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8869433099
- ISBN-13:978-8869433092