L’angolo di dolce Pentolina – Straccetti di pollo alla liquirizia

Ti è piaciuto il piatto? Lasciaci un commento…
Immagine di Adriana Rezzonico
Adriana Rezzonico
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

INGREDIENTI

PREPARAZIONE

image-109 (1).jpeg

Straccetti di pollo alla liquirizia per 2 persone

  • 400 gr di petto di pollo
  • 1 peperone
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 scalogno, vino bianco secco, olio EVO
  • Polvere di liquirizia (in erboristeria, nelle gastronomie, sui portali e- commerce e in tutto il meridione)
  • Rosmarino, salvia, 1 spicchio d’aglio, vino bianco secco

Laviamo e tagliamo a julienne le verdure, facciamole appassire con lo scalogno tritato fine in una padella con l’olio per 5 minuti. Tagliamo il pollo a listarelle creando gli straccetti che metteremo in una padella con lo spicchio d’aglio , l’olio, salvia e rosmarino. Sfumare con mezzo bicchiere di vino e lasciar cuocere unendo la polvere di liquirizia.

Servire le verdure adagiandole in ogni singola porzione come letto e porre gli straccetti sopra, avendo cura di sbriciolare qualche foglia di salvia secca prima di servire.

 

Altre ricette...

Una risposta

  1. Faccio spesso anch’io gli straccetti, pollo o tacchino. Trovo che siano una valida alternativa alla solita carne. Con la liquirizia mi sembrano interessanti, ma li sconsiglio a chi soffre di pressione alta, magari sostituirla con olive nere denocciolate. Io però di solito uso mettere in un sacchetto le striscioline di carne, aggiungere semola rimacinata, chiudere il sacchetto e agitarlo in modo da coprirli uniformemente, poi via n padella…

Lascia un commento