Prossime uscite

Qui trovi, in ordire di uscita, i prossimi 30 articoli programmati.

L’ora di pubblicazione è indicativa, tra le 4 e le 5 di ogni mattina vengono pubblicati gli articoli scaduti.

Articoli in uscita

IL CASO REDUREAU

Ogni genere letterario, degno di questo nome, ha un qualcuno da cui prende vita. Tantissimi sarebbero gli esempi da fare, ad esempio il giallo italiano ha in Augusto De Angelis i propri natali. Ma nomi a parte, assistiamo ad un fiorire di generi nel campo: legal thriller oppure psico thriller. C’è un autore che, a mio avviso, li tiene insieme: Andrè Gide. Grazie ad Aragno ci troviamo tra le mani “ Il caso Redureau “ ed entriamo in un mondo

Articoli in uscita

Il Padrino

Regia di Francis Ford Coppola Film del 1972 con Al Pacino, Marlon Brando, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Diane Keaton, Talia Shire, Al Lettieri, Sterling Hayden, Richard Castellano, Abe Vigoda, Richard Conte Genere: Drammatico Esiste davvero l’individuo, uno e in sé completo, indipendente dai condizionamenti esterni, dotato di una forma mentale e spirituale unica e in grado, perciò, di essere l’artefice del proprio destino? Oppure esso è tale solo all’apparenza, mentre le fila del suo agire, del suo pensare,

è atroce la luce

È atroce la luce

La vita di Giuà è quella di un uomo semplice, fatta di cose semplici: la terra, la fatica e il raccolto. Il tempo che scorre lento viene scandito dal germogliare delle colture e dal miele che le sue api (ignare portatrici di speranza per il futuro) producono. Insieme alla moglie Rea, tenace e granitica nel suo essere compagna di vita, vive in campagna limitandosi a sporadiche visite a Morre, piccolo paesino dell’entroterra ligure, solo per fare rifornimenti e per assicurarsi

Articoli in uscita

Il lavandaio di Bertolla

Antonio Falco, dopo la pubblicazione di ben sei libri gialli, approda nuovamente in libreria con un nuovo, accattivante, romanzo, intitolato Il lavandaio di Bertolla, edito da Baima Ronchetti. Chi è il lavandaio di Bertolla? Il lavandaio risponde al nome di Francesco Fabbris, nato a Torino, che nel luglio del 1944 diventa orfano. Sua madre muore nel bombardamento della stazione di Torino Porta Nuova, il padre è partito in guerra per la Russia, risulta disperso, ma di lui non si sa

Articoli in uscita

Le ventisette sveglie di Atena Ferraris

Nuovo appuntamento con la lettura, voglia di condividere con chi legge le mie impressioni di lettura. “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” di Alice Basso, Garzanti ed. è uscito a gennaio e non potevo farmelo scappare. Alice Basso è una persona che mi piace, i suoi libri sono divertenti, ben scritti e il fatto che le avventure delle sue protagoniste siano limitate a 5 è un fattore che più passa il tempo e più apprezzo. Mandata in pensione Anita Bo,

Articoli in uscita

Le streghe non dormono

“Conosco” Alice Bassoli da anni. Dall’inizio del suo percorso letterario. L’ho seguito passo passo da quando, nel  2020, scrisse Elefanti a colazione. Lo lessi e ne rimasi conquistato. Da quel momento ho letto tutto quel che ha scritto e continuerò a farlo, con piacere, anche in futuro. Dopo Elefanti a colazione cambiò ancora genere (rispetto ai primissimi con Elefanti a colazione lo aveva già fatto) e si dedicò al giallo. Anche se in verita una vera e propria collocazione di

Articoli in uscita

La linea del pudore

Recensione a cura di Dario Brunetti La linea del pudore è il nuovo romanzo noir di Giuseppe Scaglione uscito per Les Flâneurs edizioni. Ritroviamo il commissario Andrea Lamparelli coadiuvato da uno dei suoi più fidati colleghi l’ispettore Cascella, indagare sull’omicidio di Loredana Greco. La giovane ambientalista aveva raccolto del materiale scottante inerente ad un affare di speculazione turistica nel quale è coinvolto un noto imprenditore. Il suo corpo è stato trovato in una lussuosa villa della cosiddetta Bari bene da

Articoli in uscita

La cattiva terra

Il nord-est in Italia è sinonimo di “ sviluppo “ economico, la cosiddetta “ locomotiva d’Italia “. Quindi, uno sviluppo da sostenere a prescindere di come avviene, che tutto distrugge per la sete del profitto. Questa affermazione porta con sé il fatto che non poteva non diventare terreno di ispirazione sul quale si misurano autori che si cimentano sullo scrivere nel genere noir. Da Carlotto a Bugaro e Dianese solo per citarne alcuni. Ultimo in ordine di tempo, anzi direi

Articoli in uscita

#23 – Marzo 2025

IDENTIKIT DELLA BEVANDA: Il vino è il prodotto della fermentazione alcolica degli zuccheri contenuti nel mosto d’uva. Fra gli elementi che caratterizzano il vino ci sono il terreno di coltivazione, il clima, il vitigno. Ancora oggi gran parte dei lavori legati alla coltivazione dell’uva sono manuali e l’accuratezza con la quale vengono svolti ha un ruolo fondamentale per la produzione del vino. Esistono varie classificazioni per i vini, la più comune è quella legata al colore: rosso, bianco, rosato. Un’altra

Articoli in uscita

Bambino

Marco Balzano è nato a Milano nel giugno del 1978,  scrittore, poeta e docente di lettere e di scrittura sempre nel capoluogo. Si era già imposto al grande pubblico con Resto qui, entrando nella classifica dei finalisti  del  Premio Strega nel 2018. L’ambientazione del romanzo in Alto Adige toccava dei temi complessi, ancora poco delineati dagli storici per gli intricati risvolti politici legati a questa bellissima terra di confine durante il ventennio fascista e negli anni successivi. Anche in questo