Per la rubrica...

Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)

Ti consiglio un film (tra un libro e l’altro) – I segreti di Wind River di Taylor Sheridan
Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere nei commenti….

Ti consiglio un film (tra un libro e l’altro) - I segreti di Wind River di Taylor Sheridan

a cura di Paola Rambaldi

 

Trama e Recensione

Cory Lambert è un cacciatore di predatori nella riserva indiana di Wind River, e uccide lupi e puma per salvaguardare il bestiame tra le nevi del Wyoming. Sulle tracce di un puma che stermina bovini, si imbatte nel cadavere di una giovane indiana. La ragazza è morta dopo essere stata brutalmente violentata e aver corso per 10 km nella neve a piedi nudi. Cory stesso, tre anni prima ha perso una figlia in circostanze analoghe.

Per le indagini l’FBI invia sul posto Jane Banner, un’inesperta recluta di Las Vegas, che arriva in abiti leggeri e priva di mezzi per investigare. Cory si offre di aiutarla. Sposato a un’indiana che l’ha allontanato dopo la morte della figlia, spera ancora di fare chiarezza anche sul suo lutto.

Il regista Sheridan dopo aver girato in Messico e in Texas stavolta trasloca in Wyoming per realizzare questo film ispirato a fatti realmente accaduti nelle riserve indiane: abusi sessuali e donne amerinde scomparse in un territorio troppo vasto, che la polizia locale fatica a pattugliare.

Neve e silenzio ovunque, una riserva dove convivono indiani e bianchi, e la mancanza di qualsiasi svago che spinge gli uomini a diventare peggio delle belve a cui Cory dà la caccia.

Il cacciatore sceglie di convivere col proprio dolore senza combatterlo, e l’inesperta poliziotta non molla e rispetta le regole in questo western con potentissime motoslitte al posto dei soliti cavalli.

I segreti di Wind River è un film che ti avvince dall’inizio alla fine senza bisogno di effetti speciali.

Uscito nelle sale il 5 aprile 2018, chi se lo fosse perso non manchi di recuperarlo nelle arene estive. Vale il prezzo del biglietto.

Visto pochi giorni fa in un cinema all’aperto con un freddo polare che mi ha ben immedesimata negli splendidi paesaggi innevati del Wyoming.

Una storia semplice e perfetta, attori bravi, nessuna falsa pista da rincorrere, flash back esplicativo finale, e una giusta vendetta prima dei titoli di coda che lascerà appagato anche lo spettatore più rancoroso.

Sicuramente tra i film più belli dell’ultima stagione. Non perdetelo!

 

Dalla stessa rubrica...
gpierno
L’Arminuta

Film drammatico del 2021 regia di Giuseppe Bonito con Sofia Fiore, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane, Elena Lietti. Film con la regia di Giuseppe Bonito e

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Aggiungi qui il testo dell’intestazione