Per la rubrica...

Stasera al cinema

Stasera, al cinema… New York Academy di Michael Damian
Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere nei commenti….

Stasera, al cinema... New York Academy di Michael Damian

 

Recensione del film New York Academy di Michael Damian a cura di Stefania Ghelfi Tani

Un film sulla musica, sulla danza, sulla volontà di farcela che non racconta nulla di nuovo e sin dall’inizio fa comprendere quale sarà il finale.

È un film romantico dal lieto fine che segue tutti i cliché del genere musicale.

Si affronta il tema dell’immigrazione, del furto, dell’inganno, dei contrasti che possono essere gestiti con l’arte ed il talento, forse irreale ma insolito e interessante. Sarebbe un suggerimento da seguire sempre.

Tradizione classica vs innovazione che possono contaminarsi e creare soluzioni affascinanti.

Conservatorio vs musica da strada che non necessariamente devono essere in contrasto ma possono vicendevolmente alimentarsi.

Scuola vs autodidattica che spesso nasconde potenzialità maggiori.

Il regista, pur confezionando un film scontato, riesce a parlare dritto al cuore e all’anima presentandoci coreografie del bravissimo Dave Scott ed assoli per violino davvero splendidi, musiche originali firmate da Nathan Lanier.

Un invito alla condivisione di tutto ciò che è arte, non tenendola per sé ma per farne dono a tutti, regalando bellezza e armonia.

Lo splendido duello a colpi d’archetto tra violini mi ha ricordato la sfida tra pianoforti nel film La leggenda del pianista sull’oceano di Tornatore, tratto dal romanzo Novecento di Baricco.

Altro merito di Damian è quello di offrirci non solo uno stile di danza ma di donarci una panoramica tra differenti generi: Tip Tap, River Dance, Hip Hop, Tango, Classica, Moderna in un crescendo che ad ogni esibizione trascina lo spettatore.

Un plauso alla protagonista femminile interpretata dall’americana Keenan Kampa, ex ètoile del Mariinsky Ballet , che se la cava bene anche nella recitazione.

L’interprete maschile Nicholas Galitzine ha una bella faccia ma fatica nel rendere credibile il suo personaggio.

Consigliato agli amanti del genere, 97 minuti di ottima musica e danza che lasciano il sorriso e la voglia di ballare.

Dalla stessa rubrica...

Lascia un commento

Aggiungi qui il testo dell’intestazione