Per la rubrica...

Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)

Cursed – Il maleficio (2005) di Wes Craven
Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere nei commenti….

A cura di Emanuele Marchetto

Cursed – Il maleficio (2005) di Wes Craven, scritto e prodotto da Kevin Williamson.

Cursed - Il maleficio (2005) di Wes Craven

Hollywood. La giovane giornalista Ellie Myers e suo fratello Jimmy vengono aggrediti da uno strano animale sulla strada verso casa. Entrambi vengono morsi e nei giorni successivi subiscono delle alterazioni fisiche, come i sensi che vengono man mano potenziati. I due si stanno per trasformare in lupi mannari, e devono cercare di scoprire chi gli ha passato la maledizione.
La coppia Craven\Williamson, dopo la trilogia di Scream, ci riprova: utilizzando lo stesso tono ironico e citazionista, questa volta il tema messo alla berlina è quello della licantropia. Spostando l’azione nella “terra dei sogni”, Hollywood, il film ambisce a creare un parallelismo tra i luoghi comuni dell’horror e la falsità di un mondo fatto di apparenza ed arrivismo, come esplicita la frase “Scontro leale? Siamo a Hollywood”.

Il film risulta alla fine piuttosto piacevole, ma le ambizioni rimangono in superficie: le molte citazioni non sono quasi mai ben contestualizzate, l’ironia è piuttosto grossolana e in generale l’operazione di svecchiamento non trova una vera ragion d’essere; questo perché il sottogenere in questione ha avuto dei precedenti estremamente più felici. Oltre ai capolavori degli anni ’80, Un lupo mannaro americano a Londra e L’ululato (entrambi del 1981), anche il cult Ginger Snaps (2000) si era dimostrato più originale e meno modaiolo. In definitiva il film è uno dei peggiori del regista, ma si salva per la leggerezza dell’insieme e per alcune scene di tensione dove la mano di Craven si riconosce facilmente (vedi la sequenza del parcheggio).
Curiosità: il film subì molti ritardi a causa di problemi con la produzione. Questo porto alla sostituzione di alcuni membri del cast originario, impegnati su altri set. Una di queste sostituzioni coinvolse niente di meno che Heather Langenkamp.

Dalla stessa rubrica...
abiasco
Felidae

Regia di Michael Schaack Film del 1994 con Ulrich Tukur, Mario Adorf, Klaus Maria Brandauer Genere Animazione/Thriller   Si può dire che l’animazione sia nata

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Aggiungi qui il testo dell’intestazione