Silenzio – Luana Troncanetti
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Silenzio – Luana Troncanetti

Trama

Ernesto è un tassista capitolino che vive un rapporto ormai logoro con la moglie depressa, il suo taxi è teatro di storie che si intrecciano a un delitto nella Roma “bene”.

La vittima è uno scultore di fama internazionale, ma pochissimi avevano accesso all’appartamento dove viene ritrovato cadavere e nessuno ha un movente valido per torturarlo a morte.

L’assassino si concentra in particolar modo sulle sue mani; la ferocia del delitto fa scattare subito la caccia al maniaco e il circo mediatico attorno all’omicidio.

L’ispettore Paolo Proietti, a capo dell’indagine, non può contare sull’ausilio della scientifica. Nonostante lo scempio compiuto su quel corpo, la scena del crimine non svela alcuna traccia significativa.

La malattia dell’arte, l’idolatria di chi ne fruisce e l’arroganza di chi la crea, il suicidio di un ragazzo, un matrimonio che si disgrega, l’amore disperato di una donna, si snodano nel silenzio che protegge i mostri e offende gli innocenti. Silenzio che si spezzerà nella voce di una giustizia sommaria, che non regala pace o reale assoluzione dai peccati, ma dignità a quanti sono costretti a macchiarsi le mani di sangue.

 

Recensione a cura di Alessandro Noseda

Mi sono chiesto, leggendo questo romanzo, se l’autrice fosse davvero al suo primo noir.

Se non fosse uno scherzo e dietro quel nome – a me nuovo – non si nascondesse uno scrittore navigato, di quelli bravi, già noti al grande pubblico.

Una trama convincente, costruita con maestria. I giusti tempi. Un ritmo perfetto.

Descrizioni attente di una Roma che è scenario e protagonista al contempo. Colori, profumi, emozioni palpabili. Duri fatti di cronaca inframmezzati da pagine di vera poesia. Temi delicati, trattati con garbo e rispetto. Sentimenti concreti, carnali. Passioni e pulsioni reali.

Meritava un buon editing, ma proprio per voler fare i pignoletti. La storia c’è e la scrittura pure.

Non vi dico di più. Non voglio rovinarvi la lettura. Invito gli amici Editori, invece, ad annotarsi il nome di questa penna: ne sentiremo parlare!

 

Dettagli

  • Copertina flessibile: 257 pagine
  • Editore: Indipendently published (7 Febbraio 2017)
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 1520540531
  • ISBN-13: 978-1520540535
Dello Stesso Genere...
Noir
mghigi
L’ultima volontà

Recensione a cura di Massimo Ghigi Ho scoperto Roberto Perrone e il suo Annibale “Carrarmato” Canessa con il precedente libro della serie, ‘L’estate degli inganni’,

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
La rabbia del lupo

Dopo il ben riuscito “ Trappola per topi “ eccoci con “ La rabbia del topo “ e la coppia di investigatori: il contadino Pietro

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
La presidente

Esce un noir di Alicia Gimenez-Barlett e non puoi non associarla all’ispettrice Petra  Delgado. Invece ci troviamo ad avere a che fare con una smentita,

Leggi Tutto »

Lascia un commento