Senza Pietà – a cura di Colomba Rossi, prefazione di Massimo Carlotto
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…
Senza Pietà - a cura di Colomba Rossi, prefazione di Massimo Carlotto

Trama


Una cacciatrice di pedofili, una giovane prostituta albanese, un avvocato senza scrupoli, un imprenditore al
soldo della criminalità: sono solo alcuni dei personaggi di questi 11 racconti. Storie che hanno il sapore,
l’odore e il suono della crudeltà e dove non c’è posto per la compassione. Storie che non vorremmo mai
leggere, ma sappiamo far parte della nostra vita. Pugni nello stomaco che sfidano il lettore ad andare al di
là delle convenzioni. Prefazione di Massimo Carlotto.


Recensione a cura di Marika Campeti


Una raccolta di racconti che lascia il segno nella coscienza di chi legge. Senza pietà è uno specchio nel quale
possiamo vedere senza filtri ciò che nella realtà attuale ignoriamo. Realtà parallele che esistono e
condividono il nostro spazio vitale e quotidiano, ma che nemmeno ci sfiorano, se non quella volta che
divengono un caso di cronaca nera da leggere sul giornale e farci rabbrividire per un secondo prima di
tornare alla nostra egoistica normalità. Senza pietà ci costringe a pensare e a pesare questa realtà che ci
appartiene più di quanto crediamo. I personaggi raccontati dagli autori sono vittime e carnefici, eroi e
assassini. Ognuno porta con sé un dramma sociale, una crudezza necessaria a rendere reali i fatti, perché la
verità non ha bisogno di orpelli, è orribile e crudele e basta a sé stessa.
Prostituzione, rifiuti speciali che inquinano la nostra terra, cacciatori del male, bambini presi in cura dai
servizi sociali e reporter che finiscono in un buco nero senza più ritorno, sono questi alcuni dei protagonisti
che raccontano al lettore storie di cronaca quotidiana che invitano a una profonda riflessione su chi siamo e
dove stiamo andando, a livello globale, come un’umanità ormai senza pietà.
Una raccolta che si legge in un giorno e lascia in bocca l’amarezza di non aver letto una storia fantastica che
vive solo tra le pagine, ma di aver posato gli occhi sul riflesso della nostra esistenza.
Tutti gli autori hanno trattato temi diversi e stilisticamente hanno usato tecniche narrative e punti di vista
dei personaggi differenti. Ciò incuriosisce molto e lascia alla fine la voglia di leggere altro su ciascuno di
loro.

Dettagli


● Genere: Antologia di Racconti
● Copertina flessibile: 160 pagine
● Editore: Cento Autori (22 ottobre 2020)
● Collana:
● Lingua: Italiano
● ISBN-10 : 8868722240● ISBN-13: 978-8868722241

Dello Stesso Genere...
La ragazza e la notte
Noir
sghelfitani
La ragazza e la notte

Guillaume Musso non mi ha ancora delusa, la sua creatività pare non avere fine e questo romanzo, ancora una volta, non appare scontato e ci

Leggi Tutto »
Noir
sghelfitani
La sala nera

Un noir che si “beve” d’un fiato e soprattutto si “vede”. Le autrici con un linguaggio semplice e scorrevole ci rendono spettatori di una storia

Leggi Tutto »

Lascia un commento