Genere:
Santa Muerte – Ettore Zanca
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

61aSdiRFoFL

Trama

Per le strade di Labella, una città meravigliosa quanto corrotta, si aggira Leonida, un killer prezzolato che ha perso tutto ciò che ama. Ha una gatta di nome Morgana e un soprannome affibbiato: Santa Muerte. Ha appena accettato da una multinazionale un incarico molto particolare. Le sue vittime sono consapevoli, vogliono essere ammazzate e firmeranno anche un contratto per la loro esecuzione che ha delle garanzie precise per il “dopo”. Leonida ascolterà le storie di un gruppo di disillusi dalla vita, da Alessandro, medico che non ha salvato il suo migliore amico, fino a Riccardo, il cui padre si è ucciso e che si rifugia nella musica e a Giulia, giovane donna con troppi fantasmi e violenze. Sullo sfondo un concerto epocale e un omicidio. Da quel momento le vite dei protagonisti cambieranno per sempre. Come nessuno, nemmeno Santa Muerte, aveva previsto.

 

Recensione di Rino Gambardella

 

Ettore Zanca torna in libreria con il suo nuovo romanzo dal titolo “Santa Muerte“, Ianieri Edizioni.

Il libro narra le vicende di Leonida (soprannominato Santa Muerte, nome con cui i narcotrafficanti e criminali messicani venerano la Madonna), un killer prezzolato che nella vita non ha fatto altro che uccidere la gente su commissione. Arrivato a un certo punto della sua esistenza, potrebbe anche smettere di farlo, ma per tutta una serie di motivi, decide di continuare, accettando la proposta di una “multinazionale della morte”. Il suo nuovo “lavoro” consisterà nell’uccidere quelle persone che, volontariamente, hanno deciso di porre fine alla loro vita, attraverso la stesura di un regolare contratto stipulato con la predetta organizzazione. La storia, scritta con ottimo stile, si sviluppa in maniera scorrevole e avvincente, coinvolgendo emotivamente il lettore, fino al suo epilogo, con annesso colpo di scena finale.

Molto buona la caratterizzazione psicologica dei personaggi. Ad esempio troviamo Riccardo il cui padre è morto suicida, Giulia una ragazza che non ha la forza di superare le terribili violenze subite o Alessandro, un medico che non è stato in grado di salvare la vita del suo più caro amico, portandosi appresso questo terribile senso di colpa.

E poi c’è lui, Leonida, che il lettore scoprirà come non sia solo un cinico killer professionista, ma anche un uomo dotato di un forte senso della giustizia. E’ anche una persona dotata di grande umanità, soprattutto nei confronti dei più deboli e degli emarginati, probabilmente anche a causa del suo terribile passato che, come un’ombra, aleggerà sopra di lui per tutta la narrazione.

Due frasi, una pronunciata da Marta, quella che è stata l’amore della sua vita e del cui fantasma non riesce ancora a liberarsi: “Tu non sei un killer, fai il killer” e un’altra da Alessandro: “L’unico killer con un cuore”, delineano in maniera precisa il profilo psicologico e umano di “Santa Muerte”. Una personalità complessa, nella quale si incrociano la vita e la morte, l’amore e l’odio, il posare il capo stabilmente in luogo e la fuga da tutto e da tutti. Tra i protagonisti del romanzo troviamo anche la gatta Morgana che, a seguito di un fortuito incontro con il protagonista, decide poi di seguirlo ovunque egli si recherà.

L’autore ha scelto, paradossalmente, di raccontare la storia di un killer che dà la morte, per far risaltare in tutto il suo splendore la bellezza della vita. Con questo romanzo Zanca, tra le altre cose, vuole comunicare agli sconfitti che c’è una speranza, soprattutto quando tutto sembra ormai perduto.

“Santa Muerte” è anche un libro politico ovvero un libro di denuncia dei mali della nostra società.

Labella, la città nella quale si svolge l’intera vicenda, è l’archetipo della città corrotta i cui amministratori disonesti fanno solo i propri interessi, infischiandosene completamente del bene comune.

Di quante “Labella” sono piene le cronache dei nostri giornali?

Libro vivamente consigliato.

 

Dettagli

  • Copertina flessibile: 210 pagine
  • Editore: Ianieri (30 maggio 2019)
  • Collana: Forsythia. Narrativa e romanzi
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8894890910
  • ISBN-13: 978-8894890914
Dello Stesso Genere...
Sognando MrDarcy
Narrativa
mmendolia
Sognando Mr. Darcy

Recensione a cura di Marika Mendolia Una frizzante ed eccentrica avventura romanticamente coinvolgente. La storia affronta con spirito austeniano la rocambolesca vicenda di Katrin Bell;

Leggi Tutto »
L'ospite indesiderato
Thriller
ecentonze
L’ospite indesiderato

Tutto inizia in una nevosa giornata. Diverse coppie stanno raggiungendo un hotel per trascorrerci il loro week end invernale: in questa “due giorni” ognuno ripone

Leggi Tutto »

Lascia un commento