Trama
Orfana di madre, senza soldi e con un padre alcolizzato, la diciannovenne Izzy Poole rimane incinta di Hal, il suo insegnante di Arte del liceo. Lei, intelligente e schiva, determinata a non frequentare l’università malgrado gli ottimi risultati scolastici, sente di volere il bambino e decide di tenerlo; ma Hal, vittima di problemi psichiatrici, non regge la responsabilità e si suicida. Preston Grind, psicologo a sua volta figlio di celebri psicologi e segnato da un passato traumatico, dà avvio a un innovativo progetto di educazione infantile: il Progetto Famiglia Infinita. Nove coppie in condizioni economiche e sociali disagiate e in attesa del primo figlio trascorreranno dieci anni in una tenuta dove alleveranno i propri bambini come una sorta di famiglia allargata; anche Izzy, unico genitore single, entrerà a far parte del programma. L’esperimento prende il via, procedendo nonostante le difficoltà, più o meno prevedibili, che accompagnano le giornate di questa strana famiglia artificiale e autosufficiente: si creeranno legami particolari, nasceranno gelosie e rancori, i rapporti inizieranno a incrinarsi in seguito a inevitabili tensioni sessuali che rischieranno di spezzare il fragile equilibrio della comunità… La famiglia può rovinarti la vita oppure te la può salvare: quel che è certo è che dalla famiglia non c’è via di uscita.
Voce di Dario Brunetti
[bandcamp width=100% height=120 track=1496237676 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false artwork=small]
Recensione a cura di Miriam Salladini
Piccolo mondo perfetto di Kevin Wilson è un libro che, una volta iniziato, sarà difficile abbandonare. È una storia intelligente, piena di spunti di riflessione sui rapporti umani e la genitorialità. Un romanzo adatto a tutti coloro che sono attratti dai meccanismi della psiche umana. È la storia di un esperimento scientifico il cui obiettivo è quello di dare ai figli di genitori in difficoltà la possibilità di crescere circondati da persone amorevoli. Izzy, rimasta incinta molto giovane, è un personaggio che si ama fin da subito e i cui lineamenti vengono alla luce piano piano.
Pur essendo un’adolescente, dà l’idea di una persona matura e per nulla superficiale. Il lettore impara ad amarla, soprattutto per la sua forza d’animo. Attraverso uno stile originale Kevin Wilson ci parla dell’imperfezione delle relazioni umane, invitando il lettore a riflettere sul termine “famiglia perfetta”. Esiste davvero oppure è difficile da trovare perché ad essere imperfette sono le relazioni umane?
Gli equilibri sono instabili e precari; la famiglia infinita raccontata nel libro, forse al pari di ogni famiglia tradizionale, rischia l’autodistruzione. Anche qui, come in ogni rapporto umano, nascono sentimenti positivi e negativi.
In conclusione Piccolo mondo perfetto è un viaggio alla ricerca della felicità, forse utopica, ma che vale comunque la pena di leggere.
Dettagli
- Genere: Narrativa contemporanea
- Copertina flessibile:424 pagine
- Editore:Fazi (15 novembre 2018)
- Collana:Le strade
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8893252694
- ISBN-13:978-8893252690