Trama
Gianluca, cassiere in una importante banca milanese, ha trovato il modo di appropriarsi dei soldi destinati agli sportelli bancomat della sua filiale. Greta, impiegata nella stessa banca, si impadronisce di un progetto abbandonato nel caveau e giudicato senza valore. I loro destini si incrociano in una Parigi scossa dagli attentati e dove la loro stessa vita è in pericolo a causa di un segreto custodito da Gianluca. L’entrata in scena di Simona Fontana e Paolo Bosco (già protagonisti de La Vincita) sembra rimettere ordine alla situazione: ma il loro intervento sarà risolutivo? Tra Milano e Parigi si dipana una storia in cui nulla è ciò che sembra e dove i colpi di scena si susseguono fino all’imprevedibile conclusione.
Recensione a cura di Gaudenzio Schillaci
Ѐ una banca il primo scenario che incontriamo approcciando questo “Paris noir” di Ida Ferrari, edito da Golem Edizioni, ma non fatevi ingannare, qui non si entra in scenari claustrofobici da “Quel pomeriggio di un giorno da cani”, vecchio film di Sidney Lumet con un all’epoca giovanissimo Al Pacino e un, ahinoi, per sempre giovane John Cazale, né tantomeno ci si presentano confusi thriller fantapolitici con protagonisti dei Roberto Calvi ante litteram. Nessuna rapina con ostaggi, nessun asserragliamento tra cassette di sicurezza e scartoffie, nessun schieramento di polizia a megafoni spianati fuori dalla banca né tantomeno intrecci con la Banca Vaticana e la massoneria: qui, dalla filiale della Banca Sant’Ambrogio di Milano, ci si sposta presto a Parigi, tra Gare de Lyon e Notre Dame, dove i due protagonisti della vicenda, tutti e due banchieri e colleghi, si incontrano con due storie diverse da far coincidere e che entrambi affideranno alle mani di Simona Fontana e Paolo Bosco, investigatori già protagonisti del precedente “La vincita”.
Ida Ferrari si affida ad una trama classicheggiante, sulla scia di un omicidio e di un furto alla cassa del bancomat della fittizia Banca Sant’Ambrogio, con una storia gialla sia nello stile che nel linguaggio, rapido e secco, senza inutili barocchismi, ma si diverte a complicare le cose in media res, sbrogliando la vicenda e riannodandola con grande mestiere: intreccia le vite dei suoi protagonisti e i loro obiettivi, confonde le acque e le rischiara al momento giusto. Il risultato è un giallo che scorre con piacevolezza, aiutato, nel suo svolgimento, dal talento nel donare tridimensionalità ai vari personaggi di scena. L’autrice, dopo il promettente romanzo che ha dato vita alla serie di Fontana&Bosco, offre conferma delle sue qualità di narratrice con questo seguito, che ci fa sperare, tra qualche tempo, in un eventuale terzo capitolo. La vicenda diventa sempre più appassionante pagina dopo pagina e alla fine ci si ritrova ad essersi affezionati, di nuovo, all’accoppiata di investigatori che arriva a sciogliere tutti i nodi legati con abilità dalla Ferrari al pettine che offre ai lettori.
Dettagli
- Genere : Giallo
- Copertina flessibile : 308 pagine
- Editore : Golem Edizioni
- ISBN-13 : 978-8885785564
- Lingua: Italiano