Ombre – Renato Garlaschini
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Ombre – Renato Garlaschini

Trama

La chiamavano tutti “la discarica”. È il tratto di sponda non più lungo di duecento metri, dove le correnti, per i loro strani giri, finivano per spingere e tenere lì, tutto quello che il nostro beneamato fiume raccoglie nei dieci e più chilometri di viaggio che percorre attraversando la città. Una storia che emerge dal passato, una vita, un ritrovamento casuale alla discarica. E un’azienda, la HaeXodus, dove si fabbricano sogni. O incubi. E se uno è già morto può essere ucciso? E cosa resta del dolore? E poi ti trovi seduto nudo su uno scoglio, ti fa male, senti freddo e capisci che nessuno verrà a salvarti. È troppo tardi ormai. E morirai.

Recensione a cura di Adriana Rezzonico

Il narratore ci consegna una storia rimasta impigliata, arenata insieme a quel cadavere. “La discarica” era chiamata da tutti, ora non esiste più. È stata soppiantata da una pista ciclabile. Una volta sorgeva la HaeXodus un grosso complesso simile ad una clinica. Poco distante nel fiume viene ritrovato un cadavere e un quaderno di circa 70 pagine. Inizia così a ritroso questa storia raccontata nella fase iniziale da una giovane donna, addetta alle pulizie, che lavora in costante silenzio senza mai proferire parola con nessuno.

“Tutti i giorni mi occupo di detergere e disinfettare con cura questi lunghi corridoi e le rispettive sale attigue: è il mio settore C 02.

Per un lungo periodo mi concentro sul mio lavoro, ho bisogno di soldi, sono disperata, poi mi viene indicato il nuovo settore, Settore F.

È tutto bianco, ci sono strane vasche opalescenti simili ai tavoli di biliardo, cosa sono?”

L’atmosfera è cupa, l’insieme dei corridoi infligge inquietudine e l’ansia trapela in ogni pagina. Persino il giovane Dottor Keller nasconde qualcosa, incute terrore nonostante i modi garbati.

Un viaggio distopico (azzardo) tra la mente umana e i suoi pericoli, in costante equilibrio precario tra la cruda realtà e un futuro non troppo lontano.

Verso cosa o chi si rivolge la professionalità di questa clinica?

A cosa serve quel determinato processo così mirato?

Una lettura sicuramente non adatta a tutti, ma che spinge a riflettere.

 

Dettagli

  • Genere: Thriller
  • Copertina flessibile: 172 pagine
  • Editore: Eretica (1 gennaio 2017)
  • Collana: Eretica
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8899816913
  • ISBN-13: 978-8899816919
Dello Stesso Genere...
Dopo – Koethi Zan

Trama Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati 10 anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato,

Leggi Tutto »

Lascia un commento