Nuoce gravemente alla salute
Benvenuti nel futuro. Fumare è vietato ovunque. Le città sono sull’orlo del collasso a causa dell’inquinamento, i ragazzini la fanno da padroni ed è impossibile contraddirli, pena l’essere accusati di maltrattamenti e di pedofilia. In questo mondo non troppo distante dal nostro può capitare che un assassino venga graziato e un innocente condannato. Entrambi, paradossalmente, per la stessa ragione: hanno fumato una sigaretta. In un carcere di massima sicurezza, un assassino condannato a morte reclama la sua ultima sigaretta prima di morire. La legge vieta di fumare. Che si fa? A pronunciarsi è la corte suprema che concede all’uomo l’autorizzazione di fumarla. Ma proprio mentre il condannato si abbandona all’ultimo viziodella sua vita, ecco il colpo di scena: viene miracolosamente graziato. Nello stesso momento, nella toilette di un municipio, un uomo è sorpreso a fumare da una bambina. È l’inizio di un incubo. La ragazzina lo accusa di averla molestata. Parte il processo e l’uomo, seppur innocente, viene condannato da uno spietato tribunale composto da ragazzini e immolato, secondo il volere dei telespettatori, sull’altare di un agghiacciante reality in mondovisione. Questa moderna favola prende le difese di una creatura minacciata da ogni parte: l’uomo.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

“Nuoce gravemente alla salute” non è poi così nocivo per la salute, a discapito del titolo. E’ un libro cinico, grottesco e sfrontato. Il divieto di fumare, offre la possibilità di denunciare una società che tende a conformare, a livellare le individualità. Non è il divieto di fumo il problema, quanto la negazione di una libertà da parte di una società che si dimostra pronta a giudicare tutti coloro che si muovono contro le sue regole. Altra scelta irriverente da parte dell’autore è quello di narrare le vicende di un protagonista che si mette contro i bambini, o meglio quelli maleducati e sfrontati. Nel libro viene messo in discussione lo stereotipo dell’amore incondizionato verso i bambini. Infatti, viene denunciata dal protagonista, che si rende conto di avere meno diritti di loro, la capacità da parte delle persone di esser pronte a condannare un innocente piuttosto che credere che un bambino ha mentito. Insomma, “Nuoce gravemente alla salute”, al contrario del suo titolo riesce a far riflettere, a far fare qualche (amara) considerazione su quello che è il il nostro ruolo all’interno della società che ci circonda.

Votazione : 4/5

 

Dello Stesso Genere...
Giallo
mcampeti
Le lacrime di Dio

Questo breve romanzo di Fabio Mundadori fa leva sin dall’inizio su una delle paure più grandi: la minaccia incombente che pesa sulla testa di qualcuno

Leggi Tutto »

Lascia un commento