Genere:
Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone
Una ragazza, nuda, in una grotta che affaccia su una spiaggia appartata della città; l’hanno uccisa con una coltellata al cuore. Un abito da sposa che galleggia sull’acqua. In un febbraio gelido che sembra ricacciare indietro nell’anima i sentimenti, impedendogli di uscire alla luce del sole, Lojacono e i Bastardi si trovano a indagare su un omicidio che non ha alcuna spiegazione evidente. O forse ne ha troppe. Ognuno con il proprio segreto, ognuno con il proprio sogno ben nascosto, i poliziotti di Pizzofalcone ce la metteranno tutta per risolvere il mistero: la ragazza della grotta lo esige. Perché non solo qualcuno le ha tolto il futuro, ma lo ha fatto un attimo prima di un giorno speciale. Quello che doveva essere il più bello della sua vita.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Leggi e come sempre ti avvolge l’atmosfera che De Giovanni ha la capacità di far percepire attraverso le sue parole. Leggi e vieni trasportata in una storia che ha i tratti caratteristici del noir più tenebroso. E’ febbraio, fa freddo. Napoli ti accoglie con i suoi scorci e i suoi angoli, ti abbraccia, si fa sfiorare, ma è irrimediabilmente fredda. Come quel corpo nudo che giace ormai senza vita in un angolo nascosto, un anfratto di roccia lambito dal mare. Un abito bianco è lì nell’acqua a poca distanza. L’abito di un matrimonio che non si celebrerà più. Un matrimonio in febbraio, strano, fuori luogo e fuori contesto. Eppure gli sposi hanno scelto così. Ma chi sono? Chi è la donna?

La squadra dei Bastardi si ritroverà sempre più unita a fare i conti con un delitto dai tratti oscuri; un omicidio che sembra non avere un’origine tangibile e non sembra possa raggiungere una soluzione.

La vittima, una giovane donna di famiglia benestante, vuole sposare, forse per capriccio, il figlio riottoso della famiglia camorrista più in vista. Il pensiero corre subito al delitto di mafia. I Bastardi sono convinti che non sia così.

E’ un romanzo coinvolgente, fino a qui forse la storia più bella scritta da Degiovanni per i Bastardi. E’ il romanzo all’interno del quale trovano un amalgama, hanno le loro vite separate, sempre difficili ma trovano dei punti d’incontro sul lavoro. De Giovanni ci fa scoprire attraverso piccoli colpi di scena, anche nascosti tra le parole e da intuire, cose che accadranno nelle loro esistenze che nel tempo vanno sempre più intrecciandosi in maniera irrimediabilmente salda. Nessun personaggio, tra tutti gli attori in campo, prevarica mai l’altro, ognuno si ricava il proprio spazio per raccontare la sua importante storia.

Inutile, qui, raccontare sfumature della trama e del delitto, inutile raccontare di una storia nera fatta di intrighi e cattiveria, il mistero è fitto e le parole su di esso sarebbero sempre di troppo per un lettore curioso e accanito del genere.

Lasciatevi trasportare dalla capacità di De Giovanni nel sondare animi umani. La sua maestria nel costruire storie intorno ai più piccoli particolari della vita, come può essere un abito da sposa caduto da un manichino all’interno della vetrina di un negozio, fonte d’ispirazione per l’autore.

Sicuramente i Bastardi sapranno raccontarci molto altro di loro stessi in futuro, ma in questo preciso momento, “Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone” sembra essere, forse, il più bello della serie scritta. I sentimenti dell’animo umano ci sono tutti in un connubio e in un intreccio delicato e crudo che non lascia delusi. Anzi vi rapirà tra i risvolti delle sue pagine.

Dello Stesso Genere...
Thriller
mfedeli
L’esatto contrario

Siamo a Roma. Riccardo recensisce libri gialli per una rivista che si occupa del genere. È un ragazzo che si accontenta del poco che ha,

Leggi Tutto »

Lascia un commento